Monsignor Panighetti: “Varese è una città a misura d’uomo”
Monsignor Luigi Panighetti è il nuovo prevosto di Varese. Milanese, ha girato molto e conosce già la nostra provincia

«Varese è una città a misura d’uomo. In questo mese ho scoperto realtà attente alle persone con diverse esperienze e con un tessuto ricco e abbondate soprattutto verso i più deboli». Monsignor Luigi Panighetti è il nuovo prevosto di Varese. Milanese, ha girato molto e conosce già la nostra provincia dopo aver trascorso alcuni anni a Tradate e poi nel seminario di Venegono.
«A Varese il prevosto è una figura di riferimento nella città e mi ha colpito il fatto che nei prossimi giorni sarò anche ricevuto dal sindaco – dichiara Monsignor Panighetti -. È il segno che c’è grande attenzione alla Chiesa. So che la città avrà una scadenza amministrativa, ma ognuno ha un proprio ruolo. La Chiesa è attenta e sarà il decanato a fare valutazioni su come affrontare questo periodo così importante per la vita dei varesini. Io conosco ancora poco la città ed è importante ascoltare anche i laici. Sarebbe importante pensare a una loro formazione anche in chiave politica al di là dei partiti in cui ognuno milita».
Monsignor Panighetti arriva da una lunga esperienza in seminario. «Oggi in un percorso per diventar sacerdote sono importanti un cammino spirituale anche di forte conoscenza di se stessi e poi una capacità relazionale. Il lavoro di formazione punta molto su queste due caratteristiche».
Panighetti è stato scelto dal cardinal Scola: «Sei la persona giusta per Varese” con queste parole mi ha comunicato la mia nuova destinazione. La conoscenza con i miei predecessori dura da trent’anni», sottolinea ancora, ricordando che Il servizio alla persona è un tema centrale e che «Varese in questo ha una grande opportunità perché è una città verde con elementi di bellezza come il Sacro Monte. Insieme a questo è importante avere anche una proposta culturale e l’aggregazione delle persone sono un aspetto positivo che contrasta l’individualismo».
Le iniziative per il suo arrivo a Varese
Domenica 18 ottobre alle 16 in basilica San Vittore verrà celebrata una solenne Eucarestia con immissione canonica del nuovo prevosto e parroco con la presenza di monsignor Franco Agnesi. Martedì alle 12.30 ci sarà il benvenuto del sindaco alla presenza delle autorità civili e militari. Giovedì sempre in basilica alle 21 ci sarà un concerto per coro e orchestra con omaggio a Franz Schubert.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.