Addio a “Boninsegna”, il “bibitaro” del palazzetto
Si è spento a 66 anni Francesco Barelli, lo storico venditore di panini e bibite del palasport di Masnago. In tanti lo ricordano sui social network. Mercoledì i funerali

Alzi la mano chi non lo ha mai incontrato, salutato, incrociato. O non ha mai comperato una bibita presa dalla sua “cassetta” messa a tracolla, che faceva letteralmente parte della sua figura mentre si muoveva sugli spalti del palazzetto di Masnago, sventolando in una mano un panino o una bottiglietta per attirare l’attenzione.
Francesco (Barelli di cognome) era davvero tanto conosciuto, sia nella sua Castiglione Olona, sia a Varese proprio per via della sua attività di “bibitaro” durante le partite di basket, fin dai tempi della DiVarese (o forse anche da prima). Francesco è morto quest’oggi – lunedì 2 novembre – all’età di 66 anni e in tanti lo stanno ricordando attraverso i social network; a Masnago lo chiamavano Boninsegna, o Bonimba, dal nome del forte centravanti azzurro che giocò soprattutto nell’Inter, squadra di cui Francesco era grande tifoso.
Nel 1984 aveva fondato, insieme a don Ernesto Mandelli, a Cesare Montalbetti e altri ancora, la cooperativa sociale Primavera 84, nata proprio per venire incontro e far lavorare persone svantaggiate. Tra le varie mansioni che Francesco aveva svolto, anche quella di giardiniere; ora era in pensione da un paio d’anni. Purtroppo qualche mese fa era stato male una prima volta, si era ripreso ma soffriva a causa di una malattia al fegato che si era complicata.
L’ultimo saluto a Boninsegna è stato programmato per mercoledì mattina, alle 11, a Castiglione Olona. E saranno in tanti a togliersi il cappello davanti a lui, che con il cappello calcato in testa ci viveva.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Nella maggior parte delle volte era sempre lui per primo a salutarmi. al Circolo di Bosto eravamo in tanti a conoscerlo. Peccato che non si e’ potuto godere la pensione! Ciao Francesco.