Il futuro è dolce, visto dal lago
Una serata speciale ha accompagnato gli interpreti di un territorio bellissimo e ricco di spunti culturali, artistici e imprenditoriali. L'esperienza degli amministratori e le eccellenze del territorio nel terzo appuntamento del nostro tour
Il futuro è dolce, visto dal lago: e non solo perchè, nel corso della serata "Diamoci un futuro" dedicata ai comuni del lago e dintorni, i presenti hanno potuto scoprire che i Brutti e Buoni di Gavirate saranno prodotto testimonial della provincia di Varese per l’Expo 2015, come ha spiegato prima Alessandro Clerici, della pasticceria Veniani, e poi la direttrice dell’agenzia del turismo Paola Della Chiesa. O perchè la metafora per uscire dallo "splendido isolamento" in cui troppo spesso comuni e aziende si chiudono è "uscire dalla sindrome del pasticcino", come ha fatto scoprire Caterina Carletti, direttrice artistica del Chiostro di Voltorre: «Quella capacità di fare splendide piccole cose, che ci impedisce di fare cose più importanti».
Guarda la diretta della serata
E’ dolce perchè, a vedere i relatori della serata, le idee non finiscono mai, e restistono se sono supportate dalla passione: dai clavicembali ai teatri, dalle scuole ai campus tecnologici, dai frigoriferi alle oasi naturali. Un racconto che non ha visto sempre storie a lieto fine: ha raccolto un brusio di dispiacere, per esempio, l’annuncio di Chicco Colombo della decisione di chiudere il Teatrino di Cazzago Brabbia, dove il laboratorio teatrale di Arteatro, portato avanti da molti anni insieme alla moglie Betty e che d’ora in poi continuerà a operare in altri luoghi, ha avuto sede finora. Ma anche un parziale sospiro di sollievo l’annuncio di Rinaldo Ballerio che forse il progetto di un grande Campus tecnologico con Ibm a Brunello, che stava per morire soffocato dalla burocrazia, si è sbloccato. E un piccolo moto di rabbia l’impegno frustrato di Felice Paronelli, sindaco di Gavirate, che conclude il suo mandato da sindaco con un rimpianto: «Non essere riuscito a creare un catasto comune, che avrebbe reso infinitamente più semplice la vita a decine di comuni qui intorno»‚
Perchè la passione e la tenacia pagano sempre anche se non sempre ti fanno arrivare dove dovrebbero. Per questo, siamo chiamati a fare come ha annunciato di fare Betty Colombo, dopo l’annuncio dato da suo marito: «Continuerò a raccontare storie, perchè l’immaginazione ben nutrita crea soluzioni».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.