Pianificazione e controllo, nuovo percorso formativo a Castellanza
Il percorso formativo si articola in 14 giornate fruibili anche singolarmente. È compatibile per essere finanziato con i Conti Formazione di Fondirigenti e Fondimpresa
In un momento di crisi, pianificare e controllare deve diventare un imperativo forte per le imprese, che hanno la necessità di innovare anche in questo ambito con nuovi e più efficaci strumenti.
Per questo alla LIUC – Università Cattaneo nasce l’Advanced Planning & Control Program, un percorso formativo destinato a tutti coloro che operano nell’area Finanza Aziendale, Pianificazione e Controllo e hanno maturato una significativa esperienza professionale. Il programma prevede l’approfondimento di argomenti che vanno dallo scenario planning alla pianificazione finanziaria, passando attraverso il cost management, la Balanced Scorecard, il controllo strategico.
«La gestione operativa e il suo strumento di indirizzo, il budget – spiega Alberto Bubbio, docente della Scuola di Economia e Management della LIUC – devono essere legati alla strategia e questa, dopo essere stata deliberata, deve essere attuata (strategy execution). Ma anche la strategia, per non essere formulata in modo estemporaneo, richiede una mappatura attuale e prospettica del territorio. Ed è su queste dinamiche che oggi si gioca la continuità del ruolo di supporto in impresa dell’area finanza, pianificazione e controllo”.
Un’iniziativa, quella dell’Advanced Planning & Control Program, che si avvale di un’innovativa formula di formazione sul campo, con la possibilità di attivare, dopo la sessione in aula, una giornata di business execution in azienda per approfondire con il docente le opportunità di applicazione operativa di quanto presentato.
Il percorso formativo si articola in 14 giornate fruibili anche singolarmente. Punto di riferimento del percorso è l’Harvard Business School. Le lezioni saranno tenute dal prof. Alberto Bubbio, affiancato in ogni giornata da un professionista che presenterà la sua esperienza in materia. Interverranno inoltre alcuni importanti docenti di Harvard.
Il percorso formativo è compatibile per essere finanziato con i Conti Formazione di Fondirigenti e Fondimpresa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Angelomarchione su Gioia varesina in Olanda: la squadra di "Anima" trionfa alla Color Guard 2025
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.