Coinger: “Dati positivi nel 2013”
Per un ulteriore passo avanti servirebbe ancora attenzione proprio alla carta: si ricorda che anche se è sporca non va mai inserita nel sacco viola
Sono stati elaborati i dati relativi alla gestione dei rifiuti nel corso del 2013 e il risultato per i comuni serviti da Coinger sono di nuovo positivi. Si conferma il trend positivo dello scorso anno, quando era stato dato il giro di vite sul ritiro dei sacchi viola per ottenere una migliore differenziazione. I cittadini hanno saputo collaborare raccogliendo le indicazioni di Coinger e prestando più attenzione.
Nello specifico, la produzione di rifiuti pro capite complessiva è ulteriormente calata da 397 kg del 2012 a 393 dell’anno appena trascorso. E’ positiva in particolare la migliore differenziazione della carta (45 kg invece di 42) e del legno (da 12 a 14), mentre sono rimasti invariati umido e ingombranti.
Per un ulteriore passo avanti servirebbe ancora attenzione proprio alla carta: si ricorda che anche se è sporca non va mai inserita nel sacco viola. Quando non si tratta di giornali, riviste, confezioni di cartone facilmente piegabili, può essere raccolta in scatole di cartone o comodi sacchetti di carta (si possono trovare anche dai rivenditori autorizzati elencati sul calendario Coinger). Vanno gettati nella carta ad esempio i cartoni della pizza, i pacchetti di sigarette, ma anche tovaglioli di carta e carta da cucina, fazzoletti, tagliandi e biglietti vari di piccolo taglio compresi quelli del trasporto pubblico o gratta e vinci, buste da corrispondenza anche se hanno finestrella in plastica.
«Differenziare serve a tutti – spiega l’amministratore unico Fabrizio Taricco – Quello che viene corrisposto a Coinger per il recupero dei materiali riutilizzabili, possibile se opportunamente divisi, serve a mantenere bassi i costi nonostante l’aumento delle spese e quindi a contenere il più possibile la tariffa applicata ai cittadini».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.