Saronno s’è desta: Ongina battuta
La squadra di Leidi batte i piacentini 3-1 e raggiunge il centro della classifica di B1 al termine di un'ottima prestazione

Gran bella vittoria della Pallavolo Saronno, tornata al successo contro i piacentini della Canottieri Ongina e capaci di mettersi in tasca la posta piena con il risultato di 3-1. Un risultato importante – gli ospiti avevano sempre preso punti quest’anno – che spinge gli amaretti a centro classifica e li risolleva dopo qualche passaggio a vuoto. La squadra di Leidi ha vinto in rimonta dopo aver perso il primo set e ha infiammato il pubblico del palaDozio, capace di spingere oltre l’ostacolo i propri beniamini. In avvio i due allenatori hanno confermano i sestetti annunciati alla vigilia, con Ballerio preferito a Pizzileo tra gli amaretti.
Saronno ha iniziato in sordina, forse anche impaurita dalle due sconfitte recenti ed è andata a -3 nella prima parte del set di apertura. Ballerio ha rotto il ghiaccio ma gli ospiti hanno mantenuto un piccolo vantaggio sino a quota 19 quando è stato decisivo Seregni. Sul più bello però, nuovo break di Ongina e chiusura in scioltezza sul 22-25.
Sotto di un set Saronno ha però cambiato completamente volto: il muro di Spairani e gli attacchi di Cafulli hanno dato il primo vantaggio ai padroni di casa che, dopo uno sprazzo di Cardona, hanno sfruttato il servizio di Ballerio per scappare (14-9). Barsi e il muro hanno fatto il resto e permesso a Cafulli di pareggiare il conto dei set, 25-22.
Il destino della gara è poi stato indirizzato nel terzo parziale in un’autentica battaglia: partenza punto a punto e +2 ospite con Cardona (24 punti totali) sull’8-10 La parità è di Coscione, poi tocca a Bonola dare il +3 a Ongina prima che il duo Ballerio-Spairani riporti le cose in equilibrio; sul 23-23 ancora Spairani conquista tre volte il set ball e l’ultimo è quello buono grazie a un errore di Cardona che vale il 27-25.
In quello che si rivela essere l’ultimo set quindi, Ongina va avanti 0-2 ma non troverà altri vantaggi. Saronno impatta e sorpassa con gli ace di Ballerio, Cafulli si esalta in attacco e in battuta (10-5), il muro di Barsi non tradisce e l’ultimo tentativo piacentino si ferma sul 17-16. Poi Coscione e Seregni riaprono il divario e Saronno chiude in bellezza sul 25-19.
Nel prossimo turno la squadra di coach Leidi sarà impegnata a Bergamo in un difficilissimo derby lombardo, nel posticipo della sesta giornata che si giocherà domenica 22 novembre. Gli orobici precedono gli amaretti di 2 lunghezze e sono una squadra organizzata con un roster di ottimo livello: servirà un’altra impresa per provare ad allungare la serie positiva di Saronno.
«Sono contento perché ho rivisto il carattere della mia squadra, che non si è disunita nei momenti di difficoltà della gara ed ha reagito da gruppo – ha detto un Leidi soddisfatto – Dal punto di vista tecnico siamo cresciuti proprio sugli aspetti su cui abbiamo lavorato in settimana: il contrattacco è stato determinante, la correlazione muro/difesa è migliorata e siamo anche riusciti a limitare gli errori gratuiti. Una prestazione insomma che fa classifica e morale in vista di una gara complicata come quella di domenica a Bergamo».
Pallavolo Saronno – Pall. Canottieri Ongina 3-1 (22-25, 25-22, 27-25, 25-19)
Saronno: Coscione 6, Cafulli 20, Spairani 10, Barsi 13, Seregni 15, Ballerio 12, Cerbo (L), Olivati, Marelli, n.e. Buratti, Pizzileo, Lella, Rossi (L2). All.: Leidi.
Classifica: Parella Torino, Prata, Montecchio 12; Bergamo, Bolzano 9; Ongina, Tomcar Torino, Motta 8; SARONNO, Padova 7; Brugherio 4; Fossano, Novi, Alba 3.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.