Commercialisti e contabili “Pronti per le reti”
I risultati del progetto saranno presentati il prossimo lunedì 2 dicembre alla LIUC dalle ore 14.30
Parola d’ordine: condividere. E dall’impresa allo studio professionale il passo è breve: con questo spirito nasce “Pronti per le reti”, progetto promosso dal CETIC (Centro di Ricerca per l’Economia e le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione) della LIUC – Università Cattaneo, in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Busto Arsizio e con Si-Net Srl.
I risultati del progetto saranno presentati il prossimo lunedì 2 dicembre alla LIUC dalle ore 14.30.
Obiettivo dell’iniziativa è rilevare il grado di «maturità» degli iscritti all’Ordine per la gestione in rete di servizi e attività: prassi, queste, che permettono di migliorare le modalità di lavoro e di ampliare l’offerta di servizi, innovando la relazione con i clienti mediante la collaborazione tra studi. L’attività condotta dal CETIC mette infatti in luce le potenzialità dell’aggregazione e la propensione alla gestione in rete di attività comuni: avviato nel mese di maggio, lo studio è stato sviluppato a partire da un questionario somministrato agli oltre 700 iscritti all’Ordine e realizzato a seguito di interviste individuali con un campione rappresentativo di 10 professionisti. Le 35 domande sono raggruppate in 7 sezioni tematiche, allo scopo di identificare le aree di complementarietà tra gli studi in base alle loro caratteristiche e alle attività che svolgono: Anagrafica, Specializzazioni, Organizzazione del lavoro all’interno dello studio, Sistemi informatici, Tecnologia per la gestione dell’informazione, Aggregazioni, Formazione.
Durante l’evento, oltre ai risultati dello studio, verranno presentati i possibili scenari sul futuro delle reti di professionisti, prendendo i considerazione sia gli aspetti associativi che quelli organizzativi e tecnologici delle “reti” stesse.
Il CETIC della LIUC arricchisce con questa iniziativa la propria esperienza sul versante della progettazione e sviluppo di “reti d’impresa”: tra gli altri progetti già realizzati, “Lombardy Energy” (focalizzato sul settore dell’energia) e SURI – Strumento Unico per le Reti di Imprese (un prototipo di sistema flessibile e versatile, in funzione delle esigenze delle specifiche reti di imprese).
Programma
Pronti per le reti: fare rete e innovare gli studi professionali con le nuove tecnologie
Lunedì 2 Dicembre 2013
ore 14.30 – 17.00
Introduzione al tema
Ermanno Werthhammer – Presidente ODCEC di Busto Arsizio
Presentazione obiettivi del progetto e gruppo di lavoro
Paola Castiglioni – Dottore Commercialista ODCEC di Busto Arsizio
Roberto Ianni – Dottore Commercialista ODCEC di Busto Arsizio
Aurelio Ravarini – Docente LIUC – Università Cattaneo
ODCEC di Busto Arsizio: il contesto
Paola Castiglioni – Dottore Commercialista ODCEC di Busto Arsizio
Roberto Ianni – Dottore Commercialista ODCEC di Busto Arsizio
Il CETIC e le esperienze sulle «reti»
Aurelio Ravarini – Docente LIUC – Università Cattaneo
Principali risultati della survey
Aurelio Ravarini – Docente LIUC – Università Cattaneo
Il futuro delle reti di professionisti: aspetti associativi, organizzativi e tecnologici
Paola Castiglioni – Dottore Commercialista ODCEC di Busto Arsizio
Roberto Ianni – Dottore Commercialista ODCEC di Busto Arsizio
Aurelio Ravarini – Docente LIUC – Università Cattaneo
Fausto Turco – CEO Si – Net S.r.l
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.