Sel a congresso, senza leader carismatici
Domenica al De Filippi si tiene il secondo congresso provinciale del partito di Vendola. Non ci sono candidati alla segreteria
Il partito di Sinistra Ecologia e Libertà affronta domenica il suo secondo congresso provinciale, alle 9 di mattina, nella sede del Convitto De Filippi, in via Brambilla, a Varese. Si tratta di un congresso atipico, per un partito. Non c’è un candidato portavoce, non ci sono mozioni contrapposte, non c’è uno schieramento di correnti che si fronteggiano. C’è invece molto volontariato, che non riesce a evadere tutte le richieste che arrivano dai territori, perché i militanti sono lavoratori e oltre alla politica devono campare. E’ un po’ questa la notizia del giorno in casa Sel, come la racconta Claudio Mezzanzanica, artigiano di Varese, membro del gruppo che governa il partito in provincia. «Abbiamo una segreteria provinciale di 4 persone – fa notare – ma non un portavoce, perché da quando ha rimesso l’incarico Francesco Liparoti, otto mesi fa, abbiamo scelto di evitare una personalizzazione e di procedere insieme. E’ stata una necessitò dettata dal fatto che siamo dei volontari, appunto, e che il tempo è poco per tutti, ma anche perché la personalizzazione, la ricerca della figura carismatica, dell’uomo del destino, è una scorciatoia che sta portando alla rovina questo paese».
Sel è guidata a livello nazionale da Nichi Vendola. In provincia ha circa 250 iscritti. Ogni iscritto (tesserato prima del 30 ottobre) può votare per la direzione provinciale, che attualmente è composta da 17 membri, ma che può essere allargata o ristretta senza vincoli. La direzione provinciale sceglie la segreteria. Vi sono anche 65 delegati, che possono votare a loro volta i 9 delegati provinciali al regionale e i 3 al nazionale.
(nella foto, Claudio Mezzanzanica, il sindaco di Daverio Alberto Tognola, il coordinatore di Varese Francesco Licata)
Il segretario uscente è Francesco Liparoti, tradatese. Il partito oggi ha una struttura meno centrale e molto di movimento, che lascia spazio ai circoli locali, abbastanza diffusi tra Castellanza e Varese, meno invece sul nord della provincia.
In provincia il sito nazionale ha censito 8 circoli ma le figure indicate come responsabili non sono aggiornate. Non esistono candidature fino a questo momento. L’attuale segreteria è composta da Alberto Tognola sindaco di Daverio, Gaia Angelo impiegata della Cgil, Antonio Riccardi consigliere comunale a Solbiate Arno, Claudio Mezzanzanica artigiano di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.