Maroni: “Decreto bis? Non vogliamo danneggi Malpensa”
Il presidente della Regione preoccupato che un nuovo intervento sul sistema aeroportuale favorisca Linate. "La decisione spetta al governo"

Bocciato il Decreto Lupi, il bis potrebbe essere anche peggio. E l’ipotesi, oltre agli industriali di Univa, mette in agitazione anche il mondo della politica: «La revisione del decreto Lupi contestato dall’Ue può’ portare a due soluzioni opposte» dice Roberto Maroni, presidente di Regione Lombardia. «Un trasferimento dei voli su Malpensa o un’estensione del decreto Linate, che danneggerebbe lo scalo della Brughiera e intaserebbe quello di Milano. Sono decisioni che spettano al ministero delle Infrastrutture, ma che ci riguardano direttamente. Per questo ho incaricato l’assessore alle Infrastrutture e Mobilita’, Alessandro Sorte, di contattare immediatamente il ministero per capire che intenzioni abbiano, ma soprattutto per dire che nessuna decisione può essere presa senza coinvolgere la Regione Lombardia».
«Siamo – ha osservato Maroni – in una fase molto delicata, dove Sea e Sacbo stanno lavorando a una fusione. Io voglio evitare che la vicenda legata al decreto Linate influisca negativamente e crei danni» ha continuato Maroni, che ieri era già intervenuto sul tema, al pari del segretario regionale del Pd, Alessandro Alfieri. Sentiremo il ministro Delrio per concordare una soluzione, che per me dovrebbe essere quella dove Linate torna a fare quello che faceva prima e si potenzia Malpensa. E’ una decisione che non posso prendere io – ha sottolineato – ma e’ giusto che il ministero sappia che la Regione Lombardia la pensa in questo modo»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.