A piedi o in bicicletta sul corridoio dell’ex-ferrovia
Appuntamento domenica 6 marzo quando si percorrerà il futuro tracciato della ciclovia a valle e a monte dei Mulini di Gurone

Domenica 6 marzo, primo appuntamento con le Ferrovie NON dimenticate organizzato da Varese Fiab Ciclocittà, in occasione della IX Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate.
L’evento: a piedi o in bicicletta (preferibile mountain bike), una ricognizione del futuro tracciato della ciclovia a valle e a monte dei Mulini di Gurone , sul corridoio dell’ex-ferrovia.
Partenza in bici ore 9,15, dalla sede FIAB Ciclocittà di via Rainoldi 14, a Varese; a piedi ore 9,30 da Mulini di Gurone.
Ritrovo ore 11,30 al “Casello 10” della ferrovia della Valmorea a Mulini di Gurone per fare il punto sui prossimi sviluppi della ciclovia con gli amministratori dei comuni interessati e aperitivo/buffet di Legambiente.
Organizzano: Beppe Ferrari, 349 3288079,ferrary@alice.it e Rossana Chiodi, 3407643908 ciclorossa@yahoo.it.
Attenzione, il percorso si svolgerà su sentieri ed aree dismesse e accidentate in parte risultanti da ex cantieri stradali. I partecipanti devono ritenersi idonei alla partecipazione e adottare i comportamenti e i dispositivi di sicurezza necessari ad effettuare il percorso previsto (indumenti e calzature adatte ecc.) ed assumersi la completa responsabilità degli eventuali danni che potrebbe arrecare a se stesso, o ad altri durante lo svolgimento della manifestazione, sollevando l’organizzazione da qualsiasi responsabilità in proposito. La camminata/pedalata potrà subire variazioni in base alle condizioni di transitabilità del percorso.
Il secondo appuntamento è per domenica 13 marzo, dove si farà il punto sulla Arcisate-Stabio e Arcisate-Porto Ceresio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.