Le richieste di Maroni: Pedemontana da completare e Alta Velocità a Malpensa
Il presidente di Regione Lombardia bussa alla porta del ministro Delrio. "Con Pedemontana, Brebemi e Tem stiamo recuperando la lentezza dei decenni passati"
Pedemontana da completare, l’accesso Alta Velocità per Malpensa, ma anche la navigazione sul Po, antico sogno che pareva archiviato solo pochi anni fa. Sono le richieste che Roberto Maroni porta al governo Renzi.
«Oggi consegno al ministro Delrio l’aggiornamento del Piano delle Infrastrutture di Regione Lombardia e nelle prossime settimane ci vedremo per prendere decisioni importanti» ha annunciato ieri il presidente della Regione Lombardia in occasione del ‘Mobility Conference Exhibition’ di Assolombarda, a Milano.
«Questo dossier prevede quattro interventi di carattere viabilistico, tra cui il prolungamento e il completamento di Pedemontana; ferroviario, il collegamento a Malpensa dell’Alta Velocità per esempio; la navigabilità del Po, importante fattore di sviluppo; le piste ciclabili. Questi sono i quattro assi su cui Regione Lombardia ha delle proposte concrete, delle richieste concrete da fare al Governo».
Nelle parole di Maroni, molta l’attenzione al sistema autostradale, che in Lombardia è cresciuto tra molte polemiche, anche sui costi, sui pedaggi e sull’impegno finanziario (con l’intervento del pubblico a togliere le castagne dal fuoco ai privati in difficoltà). Pedemontana, Brebemi, Tem sono i punti che secondo Maroni hanno qualificato la crescita lombarda: «Se consideriamo che, da quando io sono governatore, per esempio, è partita la Pedemontana, che si aspettava da 50 anni – ha proseguito Maroni -, è stata fatta la Brebemi, è stata messa in esercizio la Tem, devo dire che stiamo recuperando la lentezza degli anni e dei decenni passati». Un modello da consolidare, ha ribadito Maroni: «Non dobbiamo fermarci – ha ammonito Maroni – dobbiamo anzi accelerare, occorrono risorse e la forte collaborazione tra Regione Lombardia e Governo è quello che serve per provare a realizzare le infrastrutture necessarie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.