I giovani e la passione per il volo, a Volandia anche il pilota Boosta dei Subsonica
Air Vergiate organizza un incontro dal titolo “Dalla passione per il volo al mondo del trasporto aereo: quale futuro per i giovani?"

Sabato 19 marzo, alle 14.30 presso la Sala Conferenze di Volandia al parco Museo del Volo, Air Vergiate organizza un incontro dal titolo “Dalla passione per il volo al mondo del trasporto aereo: quale futuro per i giovani?”.
Interverranno Giombattista Scapellato (Direttore di Aeroporto e pilota), Pier Marco Ferraresi (Docente Economia Industriale Università di Torino, Presidente Sace Aeroporto di Biella, Pilota), Adriano Perardi (Accountable Manager ASI -Air Support International, Pilota), Angelo Candiani (Presidente ITS Lombardo Mobilità Sostenibile), Dante Capoccia (Docente ISIS Ponti) Marcello Calzolaro (Head of Training Air Vergiate IT.ATO.0001, Pilota) Davide “Boosta” Dileo (Musicista Subsonica, Pilota).
Obiettivo dell’incontro è la presentazione delle professioni aeronautiche anche alla luce dalla previsione globale di inserimenti lavorativi per circa 500.000 nuovi piloti e circa 700.000 tecnici specializzati da qui al 2030.
Per l’intera giornata (11.30-18.00) il Simulator Training Center di Air Vergiate al Museo di Volandia rimarrà aperto al pubblico; gli Istruttori di Volo saranno a disposizione per presentare l’offerta formativa della scuola.
La Flight School IT.ATO.0001 di Air Vergiate svolge corsi di volo, sia su aeroplano che su elicottero, dalla licenza turistico-sportiva di pilota privato (PPL) alla Licenza di Pilota di Linea (ATPL).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.