Il sogno di Debora Villa conquista il Teatro Condominio
Un'attrice brillante e un testo intelligente rendono il “Sogno di una notte di mezza età” uno spettacolo che vale la pena vedere e ascoltare

Una Debora Villa completamente padrona della scena e del pubblico, è andata in scena al Teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate, con il suo nuovo spettacolo “Sogno di una notte di mezza età”. La Villa regge, senza cali di tensione, mantenendo un ritmo serrato per un’ora e tre quarti con momenti in cui ha coinvolto il pubblico dando sfoggio delle sue doti canori.
L’attrice comica, continua a giocare su titoli che evocano famose opere letterarie e non. Quali: “Donne che corrono dietro ai lupi”, diretta evocazione del “Donne che corrono con i lupi”. Come qui, trasforma il noto titolo shakespeariano “Sogno di una notte di mezza estate” in un “Sogno di una notte di mezza età”. E ne fa occasione per parlare sobriamente – definendosi una tecnologico lesa – di alcune evoluzioni della società contemporanea volta al tecnologico e all’uso dei social network e delle chat. Un contesto in cui, giocoforza ci si trova coinvolti a causa della loro massiccia presenza sulla scena dei discorsi della maggior parte delle persone. Dai più ai meno noti.
Ridicolizza l’uso di internet, a cui si fa ricorso a volte, per soddisfare pulsioni intime, attraverso siti specifici sui cui acronimi sorvoliamo ma che, dobbiamo riconoscere, molto abilmente, la Villa ha usato per creare battute efficaci e risate ben calibrate e spontanee, dando vita ad ua vera interazione col pubblico.
La Villa passa in rassegna, in modo divertente e usando anche citazioni prese da autori quali Victor Hugo, alcune delle problematiche tipiche della mezza età. Create dall’imbarazzo, dalla vergogna, dal tempo che passa e dalle trasformazioni che, inevitabilmente, ci trasformano. Uno spettacolo ed un’attrice che vale la pena vedere e ascoltare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.