Cortisonici 2016: ecco i vincitori
La giuria di Cortisonici 2016, composta da Renato Chiocca, Vittorio Cosma, Roberto Della Torre e Alberto Ostini hanno scelto i vincitori di questa edizione
La giuria di Cortisonici 2016, composta da Renato Chiocca, Vittorio Cosma, Roberto Della Torre e Alberto Ostini hanno scelto i vincitori di questa edizione all’insegna dei corti made in Oriente.
Vincitore Cortisonici 2016 è DYSTOPIA (Corea del Sud) di Bak Sunyong. Questa la motivazione:
Per la forza espressiva, il rigore stilistico, la capacità di costruire una narrazione essenziale senza privare lo spettatore del piacere della suspense e della sorpresa, e per il valore e l’importanza del concetto espresso: una metafora cupa ma efficace della condizione dell’uomo contemporaneo.
Menzione speciale a VONK – (Olanda) di Kuba Szutkowski e Edgar Kapp per il valore di umana fratellanza che il film, sostenuto da una regia matura e da una messa in scena brillante, grottesca e ironica allo stesso tempo, è in grado di esprimere.
Premio “Ronzinanti” assegnato dall’Associazione Cortisonici a MAMIE, QU’EST-CE QUE TU FAIS LÀ ?! di Corentin Romagny, Pierrick Chopin: Un cortometraggio in pieno Cortisonici style: divertente, folle, ironico e spiazzante. Sostenere questo cortometraggio significa sostenere lo spirito del nostro festival.
Premio giuria studenti: Same Blood (Bielorussia). Il pubblico ha scelto invece “Bellissima“, corto di Alessandro Capitani
«È stata un’edizione esaltante con un’incredibile presenza di pubblico dall’aperitivo di martedì fino alle premiazioni di sabato sera. I tanti lavori arrivati (record di opere arrivate alla segreteria – quasi 800 film) e i molti registi presenti a Varese (da tutto il mondo, Corea del Sud compresa) segnalano come il festival si sia ormai accreditato come un momento di incontro e confronto per il cinema di domani – commenta Massimo Lazzaroni, direttore organizzativo Cortisonici -. Ci auguriamo che la prossima amministrazione di Varese voglia continuare ed ampliare la collaborazione con Cortisonici, generando insieme ai tanti partner del festival un’occasione di scambio, conoscenza e divertimento ormai tradizionale per la città».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.