In gita scolastica ad Atene incontrano i ministri della cultura italiano e greco
Incontro interessante per ragazze e ragazzi della classe terza D del Liceo Classico Cairoli, in gita in questi giorni ad Atene

Un incontro inaspettato ma certamente piacevole e gradito con i ministri della cultura italiano e greco. È capitato alle ragazze e ai ragazzi della classe terza D del Liceo Classico Cairoli di Varese, in gita in questi giorni ad Atene per visitare i luoghi, i musei e i punti più caratteristici della città che secondo la storia fu fondata ed era protetta dalla dea della saggezza Atena.
Gli studenti, accompagnati dalle docenti Carla Soresina e Cristina Mangano, stavano visitando il museo dell’Acropoli e a un certo punto hanno incrociato il ministro dei beni e delle attività culturali Dario Franceschini in compagnia della delegazione del ministro della cultura greco Aristides Baltas.
Non c’è stato nemmeno bisogno di scomodare il poeta Orazio e il suo “carpe diem”: una delle docenti ha attirato l’attenzione del ministro italiano che ha quindi raggiunto il gruppo di studenti e ascoltando il fatto che provenissero da un liceo classico italiano ha mostrato interesse e ha chiesto da quale città provenissero: “Varese!”. Franceschini ha lodato le ragazze e i ragazzi per la loro scelta di portare avanti una formazione classica e alle sue lodi si sono aggiunte anche quelle del ministro greco.
Il ministro Franceschini si trova ad Atene per un incontro con Baltas e i direttori dei musei greci per preparare il nuovo accordo culturale. Il ministro greco ha inoltre restituito all’Italia un frammento di lastra di terracotta rubata da trafficanti illegali dall’Antiquarium del Foro Romano nell’agosto del 1961.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.