Iniziati i lavori per la costruzione della scuola di Rovera
Il Sindaco Astuti afferma: "L'avvio dei lavori è un momento di grande festa per tutta la comunità"

Lunedì mattina sono partiti ufficialmente i lavori per la costruzione della nuova scuola di Rovera, la scuola dell’infanzia, la cui realizzazione era attesa da oltre 30 anni.
«Questa mattina ho voluto partecipare in prima persona alla prima bennata effettuata sul cantiere della nuova scuola dell’infanzia di Rovera – afferma Astuti – per ringraziare simbolicamente tutte le persone che con il loro lavoro hanno reso possibile tutto ciò. In questi anni tutta la Giunta Comunale, in accordo con il personale del Comune, ha lavorato con grande forza per reperire i fondi necessari».
«Le aperture concesse a Malnate dal Governo in termini di spazi finanziari sui vincoli imposti dal Patto di stabilità, hanno premiato la virtuosità del Comune di Malnate che ha potuto così usare risorse proprie per la realizzazione della scuola. Siamo riusciti anche a ottenere un contributo a fondo perduto e un finanziamento a tasso zero e quindi molto conveniente dalla Regione Lombardia».
Attraverso i programmi del Governo Malnate ha ricevuto, inoltre, numerose risorse liberate per ammodernare le nostre scuole: oltre alla scuola di Rovera sono arrivati oltre 50mila euro per la sistemazione delle altre scuole partecipando al bando promosso da Palazzo Chigi e altri 97.260,85 sono stati concessi proprio settimana scorsa sempre per rendere più belle le scuole.
«Proprio questa mattina mi sono recato a scuola per verificare lo stato di avanzamento dei lavori e durante la prossima settimana faremo una visita guidata del cantiere insieme ai bambini e alle insegnanti della scuola» ha continuato Astuti.
«Come ho già avuto modo di affermare più volte – conclude Astuti – questa è una vittoria di tutta la città di Malnate: di quelli che hanno lavorato per arrivare a questo risultato, della struttura comunale e della Giunta, delle famiglie, degli insegnati e del personale extra docente che ha accudito sempre con grande professionalità i bambini anche in una struttura ormai datata. Ma ovviamente, questa è in primis una vittoria dei bambini, che avranno l’opportunità di frequentare una scuola fatta su misura per loro e pensata per le loro esigenze».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.