“Accogliere i profughi, vi spieghiamo cosa abbiamo fatto noi”
I sindaci Aimetti e Passera firmano una lettera destinata agli altri amministratori comunali: "Siamo disposti a metter a disposizione la nostra positiva esperienza"

Il sindaco che a luglio dello scorso anno ha messo a disposizione la sua casa per accogliere i profughi, ora mette a disposizione la sua esperienza. E lo fa con una lettera, firmata unitamente al sindaco di Maccagno Pino e Veddasca, Fabio Passera, destinata agli altri amministratori comunali.
Ecco che cosa dice la lettera:
Anche nel corso del 2016 le nostre coste potrebbero diventare il punto di arrivo di molti uomini, donne e bambini che fuggono da guerra e miseria, le recenti vicende politiche europee, non inducono a pensare che nel breve periodo potranno essere trovate delle soluzioni strutturali a tale fenomeno epocale.
E’ per questa ragione che la rete civica dei sindaci della provincia di Varese intende farsi parte attiva nel promuovere progetti di accoglienza in tutti i Comuni. Vogliamo mettere a disposizione di altre Amministrazioni Comunali le nostre positive esperienze di accoglienza.
E’ per questo che nei prossimi giorni invieremo una lettera a tutti i sindaci della provincia nella quale li inviteremo ad attivare piccoli progetti di accoglienza diffusa nei loro Comuni, spiegando come questa tipologia di progetti non abbia nulla a che vedere con le speculazioni economiche che, in alcuni casi sporadici , hanno visto come protagonisti alcuni enti o cooperative.
Saranno inoltre resi disponibili, per le Amministrazioni Comunali interessate, tutti i documenti predisposti al fine di attivare una gestione concreta, virtuosa e non assistenziale dell’accoglienza per costruire ponti e non muri.
I portavoce della rete civica dei sindaci per l’accoglienza della provincia di Varese
Silvio Aimetti Fabio Passera
Sindaco di Comerio, Sindaco di Maccagno Pino e Veddasca
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.