La cover de “Il mondo” per combattere la fame, i Finley a sostegno del Cesvi
La band legnanese ha realizzato una cover dello storico successo di Jimmy Fontana per raccogliere fondi e con l'hashtag #girailmondogira sono protagonisti della campagna Food Right Now del Cesvi

Dopo il grande successo dei due concerti al Circolone per i dieci anni di “Tutto è possibile” la band legnanese dei Finley torna nei negozi di musica (digitali) con un nuovo singolo che è una cover di uno dei grandi classici della musica italiana, ovvero “Il mondo” di Jimmy Fontana al cui titolo è stato aggiunto l’hashtag #girailmondogira.
Si tratta di un progetto musicale per il Cesvi, la onlus italiana che ha all’attivo numerosi progetti in aiuto delle popolazioni che soffrono la fame nel mondo. Il ricavato della vendita del singolo, in uscita da oggi e che potete trovare su iTunes e Google Play (iTunes –> http://apple.co/1Pr2DSR – Google Play –> http://bit.ly/24OhoX5), sarà devoluto al progetto Food Right Now.
In questi giorni verrà rilasciato anche il video che accompagna questa cover, girato a Londra dalla band con un giovanissimo attore che interpreta un bambino in fuga da una città alle soglie della fine del mondo.
In queste stesse date prenderà il via l’iniziativa #girailmondogira: i Finley supporteranno la campagna di Cesvi Food Right Now volta alla sensibilizzazione dei più giovani sull’importanza della lotta alla fame globale. Ci sarà infatti una maratona virtuale e tramite i propri canali social si potrà sostenere il messaggio: “Siamo artefici del nostro destino e di quello altrui: il mondo va avanti, senza sosta, ma possiamo cambiare la rotta”.
«La partnership con i Finley, una band da sempre molto attenta alle tematiche sociali, nasce dall’esigenza fortemente sentita da Cesvi di avvicinare anche i più giovani al tema della lotta alla fame, contro la quale lottiamo ogni giorno da 30 anni – dichiara Daniela Bernacchi, Direttrice Generale Cesvi – Insieme a loro abbiamo pensato di dare una voce e un suono a “Food Right Now”, una campagna che incoraggia la cultura della solidarietà mondiale e del diritto al cibo, soprattutto tra le generazioni più giovani. I Finley hanno raccolto la sfida con entusiasmo e autenticità perché convinti, come noi, che il mondo sia la “nostra casa comune” e che come tale vada salvaguardato e protetto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.