L’ultimo saluto a Cesare Revelli
Nella chiesetta di Loreto presenti politici, tra cui il presidente della Regione Roberto Maroni e l'onorevole Daniele Marantelli, i sindacalisti della Cgil, esponenti di Rifondazione Comunista, i colleghi insegnanti e soprattutto gli ex studenti del Cairoli
Nella morte, come nella vita, contano molto i simboli e ai funerali di Cesare Revelli c’erano tutti quelli che avevano segnato la sua esistenza: la scuola, la fede cattolica e la politica. Il professore che amava San Tommaso, Maritain e Marx è riuscito per un’ultima volta, quella più importante, a fare la grande sintesi, la stessa che ha cercato per una vita intera sui banchi di scuola e su quelli della politica.
Per qualche ora le bandiere della Cgil Scuola, di Rifondazione comunista e il gonfalone dell’Anpi hanno coabitato con il crocefisso della chiesetta di Loreto per riaffermare quel bisogno di giustizia sociale così caro a Revelli. «Tra i segni che mi hanno parlato di lui – ha detto don Amilcare – emergeva sempre la questione del bene. Per Cesare la morte non era la fine della vita ma la fine della ricerca di Dio».
A dare l’ultimo saluto a Revelli c’erano molti politici, tra cui il presidente della Regione Roberto Maroni e l’onorevole Daniele Marantelli, i sindacalisti della Cgil, molti esponenti di Rifondazione Comunista, i colleghi insegnanti e soprattutto gli ex studenti del Cairoli, presenze cariche di gratitudine a testimonianza di una vita spesa per la comunità.
Don Roberto Verga che con lui aveva insegnato al liceo scientifico di Gavirate lo ha chiamato «Carissimo professore Cesare Revelli» non per sottolineare una distanza ma per ribadire «l’autorevolezza di una persona rigorosa ed esigente che interveniva, verificava, controllava in quanto auctoritas della scuola, ma sempre pronta a guardare nel profondo dell’animo umano, perché è da lì che passano gli eventi che cambiano l’umanità».
“La passione secondo Matteo” di Bach ha accompagnato la cerimonia funebre nel momento più solenne, una scelta di senso per un uomo che ha sempre cercato di interrogarsi sulla verità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.