Rinasce l’ex parco Robinson
Nuove reti e attrezzature per l'area verde dietro la scuola elementare Battisti, da anni in disuso e preda di diversi atti vandalici

Era nato decine di anni fa come parco estivo per ragazzi, quelli che una volta venivano chiamati Parchi Robinson. Poi, con il passare degli anni, era caduto in disuso, lasciato a se stesso. L’area si trova nella zona di via Petrarca e via Carducci, molti sono gli atti vandalici che hanno finito per distruggere tutto, dal campo da calcio alle attrezzature per i giochi.
Ora l’amministrazione comunale ha deciso di investire 53mila euro per rifare tutta l’area e riaprirla al pubblico. «Negli ultimi tempi sempre più persone hanno richiesto degli interventi per riqualificare questo parco – spiegano dal Comune -, sia per renderlo un uogo di aggregazione, sia per garantire maggiore sicurezza per tutti, in quanto vicino a una scuola elementare e all’oratorio».
Con una delibera la Giunta ha quindi stabilito i lavori di manutenzione straordinaria dell’ex parco Robinson. Saranno realizzati: rete parapalloni; Nuova recinzione lato nord; Nuovi cancelli automatizzati; Impianto di illuminazione; Rete divisoria con la scuola Battisti.
Soddisfatto il sindaco Laura Cavalotti: «L’area verde tornerà a ad essere un parco giochi a tutti gli effetti. Avrà chiusura automatica e diverrà un luogo di ritrovo che da tempo non è adeguato per la sua destinazione. Sarà quindi un ulteriore spazio di incontro per bambini e famiglie».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.