Premio Riccardo Prina 2016: ecco i finalisti
Selezionate 18 opere su 92 pervenute. Saranno esposte alla Triennale di Milano e il 16 ottobre verrà decretato il vincitore. Domenica 16 ottobre incontro con Oliviero Toscani
I giurati hanno scelto i finalisti del Premio Riccardo Prina 2016, manifestazione dedicata alla fotografia e inserita all’interno del programma del Premio Chiara- Festival del racconto. Su 92 opere pervenute, la giuria, di cui fanno parte anche lo scrittore Aldo Nove, la regista Elisabetta Sgarbi e il presidente della Triennale di Milano Claudio De Albertis, ne ha selezionate 18. Al primo classificato andrà un assegno di 800 euro, l’associazione Amici di Riccardo Prina selezioneranno un’ulteriore opera degna di menzione, cui verrà corrisposto un premio di 400 euro.
L’elenco dei finalisti
Barbara Boiocchi – Bergamo, 1980 – con l’opera Gesù bambino
Cristina Bucciaglia – Sparanise (CE), 1991 – con l’opera Aricii de strada
Mauro Colapicchioni – Gallicano nel Lazio (RM), 1976 – con l’opera Mio padre
Stefano Conti – Treviglio (BG), 1994 – con l’opera Il ventidue ottobre millenovecentootto…
Paola di Cerce – Campobasso, 1995 – con l’opera Housekeeping
Francesco Forgione – Milano, 1997 – con l’opera Velo di Maya
Francesca Fornaciari – Vimercate (MI), 1992 – con l’opera Nullabor Plain
Silvia Gazzola – Caerano di San Marco (TV), 1995 – con l’opera Briefly
Luca Marianaccio – San Giovanni Teatino (CH), 1986 – con l’opera Estetica quotidiana
Luca Meneghel – Bolzano, 1989 – con l’opera Perfetta
Luca Mattia Minciotti – Milano, 1982 – con l’opera Trees Trilogy
Manuele Perotti – Pavia, 1977 – con l’opera Vita silente
Daniele Portanome – Milano, 1977 – con l’opera Canossa
Luana Rigolli – Gonzaga (MN), 1983 – con l’opera Villarotta Cricket
Fabiana Sala – Grantola (VA), 1988 – con l’opera Onora il padre e la madre
Matteo Spertini – Laveno Mombello (VA), 1986 – con l’opera Estetica quotidiana
Anna Tosatto – Como, 1989 – con l’opera Meghan
Davide Volpi – Martinengo (BG), 1993 – con l’opera L’ultimo sogno
Gli appuntamenti legati al Premio Prina e alla fotografia nel Festival del Racconto 2016
Mercoledì 28 settembre, ore 18.00 – La Triennale di Milano
Incontro con la fotografa e videoartista Marina Ballo Charmet, presentata dal critico fotografico Francesco Zanot. Seguirà l’inaugurazione della mostra delle opere finaliste del Premio Riccardo Prina 2016, che sarà visitabile liberamente sino a domenica 9 ottobre 2016, dalle 10.30 alle 20.30, tutti i giorni escluso il lunedì.
Domenica 16 ottobre, ore 16.00 – Galleria Ghiggini Varese
Premiazione Premio Riccardo Prina 2016 e inaugurazione della mostra delle opere finaliste, che sarà visitabile per due settimane, tutti i giorni (escluso il lunedì) negli orari 10.00-12.30 e 16.00-19.00.
Domenica 16 ottobre, ore 18.00 – Sala Montanari Varese
Incontro con Oliviero Toscani, interviene Mauro Rubiola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.