“Non mandate cibo o vestiti, contribuite con l’SMS solidale”
La richiesta arriva dal Capo della Protezione Civile, Fabrizio Curcio. Aggiunge il sindaco di Amatrice: "Oltre alla solidarietà umana, e ce n’è tanta, c'è bisogno di contributi economici"
«Chiedo di non inviare cibo né indumenti, non abbiamo carenze, il modo migliore di aiutare è l’sms solidale al 45500». A chiederlo è direttamente il capo della Protezione civile Fabrizio Curcio. La richiesta è stata diffusa nelle ultime ore, considerando la macchina degli aiuti che si è mossa in tutta Italia, anche in provincia di Varese.
Sulla stessa linea anche il sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi: «A costo di essere sfacciato, voglio essere sincero. Di generi alimentari ne stanno arrivando tantissimi, c’è il rischio che il cibo vada sprecato e questo non deve accadere. In questo momento, oltre alla solidarietà umana, e ce n’è tanta, di contributi economici. Qui non c’è più niente. Bisogna pensare alla ricostruzione, ad Amatrice servono soldi, non c’è più un’attività commerciale, non c’è’ più niente. Servono soldi».
RACCOLTE FONDI – Per gli aiuti si pensa già alla fase successiva dell’emergenza, quella dell’accoglienza di chi ha perso tutto. Su richiesta del Dipartimento della Protezione Civile è stato attivato il numero 45500 per la raccolta di fondi attraverso l’invio di sms del costo di 2 euro. È possibile donare anche chiamando da rete fissa lo stesso numero. Il servizio è attivato con gli operatori nazionali Tim, Vodafone, Tre, Fastweb, CoopVoce, Wind e Infostrada, TWT, CloudItalia e PosteMobile. I fondi raccolti saranno trasferiti dagli operatori, senza alcun ricarico, al Dipartimento della Protezione Civile che provvederà a destinarle alle regioni colpite dal sisma.
Anche la Croce Rossa Italiana ha attivato una raccolta fondi dedicata. È possibile donare attraverso l’IBAN: IT40F0623003204000030631681 utilizzando la causale“Terremoto Centro Italia”. Informazioni e servizio donazioni: EMAIL: aiuti@cri.it; TELEFONO: 06.5510; BIC/SWIFT: CRPPIT2P086.
Poste Italiane ha attivato un conto corrente per le donazioni a favore delle comunità colpite dal sisma. Il conto è intestato “Poste Italiane con Croce Rossa Italiana-Sisma del 24 agosto 2016″ c/c 900050. Il codice IBAN IT38R0760103000000000900050; il codice BIC/SWIFT per inviare bonifici dall’estero è BPPIITRRXXX.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità
Viacolvento su Pace fatta tra commercianti e Comune di Cavaria: "Il sindaco non ha responsabilità"
Felice su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"
Felice su Abbandona rifiuti nei boschi della Linea Cadorna: multa da 4.500 euro ad un 60enne
Alfaman su "Togliete quelle pellicole: il viaggio in treno è anche il nostro bellissimo panorama"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.