Tenta di passare la frontiera con 60 mila euro, pizzicato
Le Fiamme Gialle del valico di Brogeda hanno sequestrato ad un 80enne l'importo che ha superato di gran lunga il limite consentito
I militari del Gruppo Guardia di Finanza Ponte Chiasso, in collaborazione con i funzionari doganali, nella tarda mattinata del 26 agosto 2016, hanno sottoposto a controllo un cittadino italiano, classe 1935, che, a bordo di una Audi Q5 con targa tedesca condotta da un altro cittadino italiano, tentava di entrare nel territorio italiano attraverso il valico turistico di Como Brogeda, dichiarando ai finanzieri di non avere valuta al seguito.
Le Fiamme Gialle, insospettite da quanto asserito dall’ottantenne, procedevano ad un più accurato controllo che permetteva di rinvenire, occultate nelle scarpe dell’anziano signore, banconote in euro e franchi svizzeri per un valore di € 61.687,56 non dichiarate. L’uomo asseriva di averle precedentemente portate in Svizzera dall’Italia.
Il denaro trasportato illecitamente è stato sequestrato immediatamente per un importo di € 51.700, pari a due volte il 50% dell’importo complessivo rinvenuto eccedente la franchigia ammessa di € 9.999,99 poiché non dichiarato né in uscita né in entrata, in attesa che il Ministero dell’Economia e delle Finanze definisca la sanzione da applicare al trasgressore, oggi variabile, considerati i due transiti, dal 60% al 100% della somma trasportata illecitamente.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.