“Concentrarsi solo sull’ospedale rischia di indebolire il territorio”
Il segretario del PD Alfieri interviene sul destino dell'ospedale che andrebbe dato ai privati per concentrare risorse e sforzi nel poliambulatorio di Arcisate

«Concentrarsi esclusivamente sull’ospedale di Cuasso può rivelarsi controproducente». Dopo la visita dell’assessore regionale Gallera e l’incontro con i rappresentanti della Comunità montana, il segretario regionale del PD Alessandro Alfieri lancia un monito ai residenti della Valceresio e del Piambello: « Quel presidio, per la sua posizione e la struttura, potrà tornare a lavorare degnamente solo se avrà una nuova vocazione da condividere o affidare a un privato. Sono anni che lo ripeto. Il problema grave è che, in tutto questo dibattito “ospedale sì, ospedale no”, non emergono soluzioni alternative che vadano incontro ai bisogni sanitari dei residenti. Sto parlando del poliambulatorio di Arcisate: non vedo nessuno chiedere nuovi servizi e potenziamento delle strutture. Quell’ambulatorio potrebbe davvero dare risposte esaurienti alla cittadinanza, evitare trasferte sino al Circolo per visite specialistiche o per il pronto soccorso. Qui si potrebbe avviare un PREST, previsto dalla riforma. Con i fondi risparmiati dall’ospedale di Cuasso, si potrebbe potenziare la medicina territoriale di Arcisare. Il mio timore è che continuando a concentrare il dibattito sull’ospedale, piano piano quel presidio verrà svuotato senza lasciare nulla in cambio al territorio».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.