Quando la verdura del contadino si compra online
L'utilizzo del web per la vendita diretta sta prendendo sempre più piede. Un nuovo sito varesino organizza consegne a domicilio senza intermediari
Il mercato degli alimenti di produzione locale trova adesso un alleato capace di eliminare balzelli e intermediari fra contadino e acquirente anche in provincia di Varese. L‘utilizzo del web per la vendita diretta sta prendendo sempre più piede anche nel mondo dell’alimentare, ma l’ultima novità in provincia (www.imirtilli.it) è potenzialmente dirompente: mette in contatto produttori e consumatori, senza intermediari, e organizza la consegna della spesa a domicilio. Con il nuovo strumento ogni utente può fare la spesa direttamente dagli agricoltori locali: per garantirne la freschezza, i prodotti sono raccolti o preparati nell’arco di poche ore e consegnati.
Il servizio, messo online dall’azienda agricola "I Mirtilli" del Campo dei Fiori, raggiunge i singoli utenti, i gruppi organizzati, le aziende e i G.A.S. L’ampio assortimento e i prezzi degli alimenti sono stabiliti dall’agricoltore senza intermediari. Per l’utente è possibile scegliere se fare una singola spesa occasionale oppure abbonarsi a una cassetta di frutta e verdura che verrà consegnata comodamente a casa una volta a settimana. Ortaggi, latticini, uova, miele, salumi, riso, olio e frutta: con un sito chiaro e di facile fruizione si può scegliere come assemblare la propria cassetta e attenderne la consegna.
Attualmente il servizio è disponibile su Varese. Nei prossimi mesi verrà esteso agli altri comuni che lo circondano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.