Frutta e Verdura, il mix gourmet di Chef Bassetti

Cucina creativa fatta in casa, mescolando sapori che non avreste potuto immaginare: è quello che ha proposto Riccardo Bassetti, chef de “La Tavola del Porticciolo Hotel” di Laveno Mombello, ristorante segnalato dalla Guida Michelin, nel corso sulle Verdure che si è svolto al Tigros di Buguggiate.
Classe 1982, Riccardo è l’unico figlio nato da papà Giovanni, chef e patron storico del locale: ma nel “suo” ristorante è tornato solo nel 2012, dopo numerose collaborazioni con chef italiani di fama mondiale come Davide Oldani (che sarà, tra l’altro, tra poco protagonista a Varese nel festival Glocal News) e Sergio Mei, il patron del Four Season di Milano. Ma anche dopo l’esperienza internazionale, in alcuni dei ristoranti più famosi di Parigi – e di tutta Francia – come l'”Atelier de Jl Robuchon” sugli Champs-Elysées o il “Sur Mesure”, celebratissimo ristorante due stelle Michelin del Mandarin Oriental Palace Hotel.
Le sue ricette mescolavano frutta e verdura in maniera sorprendente, dall’entrée al dolce: se il primo piatto infatti era un sautè di verdure e frutta che mescolava uva e sedano rapa, mele e indivia in un gusto gradevolissimo, il dolce era addirittura una “creme brulée” di carote, passando attraverso un piatto principale che ha unito zucca al forno, crema di pane e frutto della passione.
Insieme a chef Bassetti, “sous chef” per un giorno è stata, questa volta, Martina di Casciago, che ha avuto collaborato anche all’impiattamento: con lei le sono stati accanto anche i collaboratori Mattia e Santiago.
Le ricette saranno disponibili tra qualche ora sul sito Tigros: per riceverle a casa quando “sono pronte” la cosa più semplice, se non l’avete ancora fatto, è registrarsi alla newsletter su www.tigros.it. Le ricette passo passo però, ve le abbiamo raccontate “in diretta” sul nostro Liveblog, dove potete trovare i procedimenti usati durante il corso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.