Sotto l’albero della scuola un robot e una stampante 3D
Il dono degli imprenditori del paese dell'Istituto comprensivo, grazie al ricavato dell'Expo di Bisuschio
Un bel regalo di Natale per gli studenti dell’Istituto comprensivo di Bisuschio, che questa mattina hanno ricevuto una stampante 3D e un robot che andranno ad arricchire le attrezzature dell’aula multimediale.
A consegnare i doni una rappresentanza degli imprenditori del paese, che dopo aver organizzato in maggio la prima Expo di Bisuschio, hanno pensato di destinare il ricavato dell’iniziativa ai ragazzi del paese e alla loro formazione.
Carlo Segna, consigliere comunale e a sua volta imprenditore, e Massimiliano Matassa, ingegnere titolare di un’azienda di marmi, hanno portato i regali e il saluto di quanti hanno aderito alla bella manifestazione di maggio, che nonostante la pioggia battente ha fatto il pieno di pubblico. Con loro l’ingegner Mazzolini, un altro importante imprenditore di Bisuschio, già sindaco del paese per 10 anni.
Ad accoglierli, insieme al preside Domenico Portale e al sindaco Giovanni Resteghini, l’intero Consiglio comunale dei ragazzi, in rappresentanza di tutti gli studenti di elementari e medie.
“Siete nativi digitali e questi strumenti vi permetteranno di sviluppare conoscenze e capacità che oggi sono molto richieste nel mondo del lavoro – ha detto Massimiliano Matassa – Per voi è importante, e anche per gli imprenditori è fondamentale che i ragazzi imparino il linguaggio che mette in comunicazione il mondo della scuola e quello dell’impresa”.
Ad affiancare i ragazzi alcuni docenti che prima seguiranno un breve corso per imparare ad usare la stampante 3D a controllo numerico.
Le nuove attrezzature saranno utilizzate nell’insegnamento di diverse discipline, dalla tecnologia a matematica, ma anche nelle ore di scienze ed educazione artistica.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi
GrandeFratello su Viabilità di Biumo, il consigliere Luca Boldetti chiede un confronto in Commissione
elenera su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
Felice su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra














Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.