Thisell, Missin Red e Surfer Joe live al Twiggy
In programma giovedì 15, sabato 17 e domenica 18 dicembre al locale di Via De Cristotoris
Ecco gli appuntamenti del fine settimana al Twiggy Cafè:
Giovedì 15 dicembre appuntamento con Thisell (ore 21:30, ingresso libero).
La band, un collettivo elastico, è formata principalmente da Peter Thisell (vocal, guitars), Karin Wiberg (violino, vocals), Petter Nilsson (piano, acoustic & electric guitar), Björn Kleinhenz (upright bass, vocals), David Odlow (drums, diatonic accordion, vocals), Torbjorn Arvidsson (dobro, drums, vocals) e altri pards sparsi. Il loro è un folk-rock dai colori malinconici, delicato e sapientemente intessuto di un soffuso manto di nebbia, smorzato e genuino, ma tuttavia scartavetrato e lisergicamente immediato. Al Twiggy presenteranno il nuovo album “II”, in trio (due chitarre e fisarmonica).
Sabato 17 dicembre live Missin Red (ore 21:30, ingresso libero). Federica Zamboni, in arte Missin Red, è una cantante, dj, produttrice. Missin Red propone un dj set dal gusto ricercato e trascinante, con selezioni che variano dal swing all’electro swing, dalle oldies all’elettronica, dai mash-ups alla breakbeat, dal reggae alla tropical bass.
Il dj set è personalizzato da alcuni brani originali cantati live,produzioni e mash up esclusivi Missin Red. Missin Red nasce da una formazione canto jazz: Federica Zamboni, dopo aver frequentando la Scuola Civica di Jazz, ha collaborato con diverse formazioni musicali di standard jazz, be-bop, swing. Il suo stile vocale è contaminato dalle sonorità della musica indiana e africana e dalla partecipazione alla scena reggae.
Domenica 18 dicembre in scena Surfer Joe (ore 21:30, ingresso libero). Un salto indietro nel tempo e al di là dell’oceano, con atterraggio su una spiaggia assolata della California dei ’60s. Chitarre riverberate, la spuma delle onde che arriva dall’oceano e il vento nei capelli…sembra impossibile ma la band del buon Lorenzo “Surfer Joe” Valdambrini riuscirà ancora una volta a farvi rivivere quelle meravigliose emozioni.
Lorenzo “Surfer Joe” è uno dei personaggi chiave della surf music moderna. Presente in tutte le più importanti manifestazioni del genere in giro per il mondo come artista o organizzatore, ha accumulato un’esperienza di migliaia di concerti. Riverbero, ritmi elevati e grande energia! È uno show che torna alle origini del genere, ma ne dimostra l’evoluzione e la varietà, passando dal sound aggressivo di Dick Dale ad atmosfere più lounge o progressive, sempre con un occhio di riguardo verso la melodia e la qualità degli arrangiamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
Giuseppe Mantica su Concerto di Santa Cecilia: La Casoratese celebra la musica in un viaggio nel tempo e nel mondo attraversando culture diverse
Claudio Pilotti su Il disastro del Campo dei fiori finalista con ANSO al premio AICA con il progetto «Scrivo da un paese che non esiste»
Felice su In 15 anni calano del 50% le nascite nell’alto Varesotto: un convegno per ripensare l’infanzia e la genitorialità









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.