“La bellezza disarmata”, un’alta riflessione sul presente
La serata, organizzata dal Centro San Carlo Borromeo in programma per il prossimo 10 febbraio. Si parlerà del libro di don Juliàn Carròn, guida spirituale di Cl
Sarà presentato venerdì 10 febbraio alle 21 presso la sede della ex Colonia Elioterapica di Germignaga (Varese) il libro “La bellezza disarmata” di don Juliàn Carròn.
L’incontro, organizzato dal Centro culturale San Carlo Borromeo di Luino e coordinato da Monica Scholz Zappa, vedrà la partecipazione di don Stefano Alberto, docente di teologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Pietro Merlo, Medico e già primario di Medicina dell’Ospedale di Luino e di Marco Fazio, Sindaco di Germignaga.
Il volume, edito da Rizzoli, è di grande attualità perché pur trattando della crisi della cultura occidentale (toccando temi come l’immigrazione, la famiglia, il terrorismo internazionale e la politica) si interroga sulle domande più profonde che abitano nel cuore dell’uomo proponendo un percorso per il desiderio di felicità che ciascuno sperimenta quotidianamente.
È la bellezza della proposta cristiana, nella libertà lasciata ad ognuno, che non è una cristallizzazione di regole o di cose che non si devono fare, ma un incontro con qualcuno che ti affascina.
“La bellezza disarmata” propone gli elementi essenziali della riflessione svolta da don Julián Carrón a partire dal 2005, anno della sua elezione a presidente della Fraternità di Comunione e Liberazione dopo la scomparsa del fondatore, don Luigi Giussani, che nel 2004 lo aveva chiamato dalla Spagna per condividere con lui la responsabilità di guida del movimento di Comunione e Liberazione.
Gli scritti, nati in occasioni diverse, sono stati rielaborati e ordinati dall’Autore allo scopo di fornire organicamente i fattori di un percorso decennale, lungo il quale egli ha approfondito il contenuto della proposta cristiana nel solco di don Giussani, alla luce del magistero pontificio e in paragone col travaglio e le urgenze dell’uomo contemporaneo.
Il volume intende offrire il contributo di una esperienza di vita a chiunque sia alla ricerca di ragioni adeguate per vivere e costruire spazi di libertà e di convivenza in una società pluralistica.
“La Bellezza disarmata” venerdì 10 febbraio ore 21 Ex Colonia Elioterapica di Germignaga (Via Bodmer 12) ingresso libero.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
barbara zanchin su Fotografa l'aereo e litiga con il personale a Malpensa: passeggero lasciato a terra
axelzzz85 su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
elenera su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Felice su Auto contro una recinzione nella notte a Cassano Magnago: cinque giovani feriti, due in codice rosso
Tiberio67 su L'hockey in Kenya e la roulette delle carte di credito. Tornano le storie di "Alla Balaustra" in podcast
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.