La nuova legge lombarda sui sentieri
L'assessore Rossi: "Per la prima volta dotiamo la Lombardia di un vero e proprio 'Codice dei sentieri"

«Con la pubblicazione avvenuta oggi sul Burl, il bollettino ufficiale della Regione Lombardia, la legge sulla rete escursionistica lombarda diventa uno strumento concreto per la salvaguardia e la promozione del territorio»: lo ha detto Antonio Rossi, assessore allo Sport e alle Politiche per i giovani, dopo l’uscita del Burl.
‘CODICE DEI SENTIERI’ – «Con questa legge, come è noto – sottolinea l’assessore Rossi -, per la prima volta dotiamo la Lombardia di un vero e proprio ‘Codice dei sentieri’, creando un catasto, chiarendo le competenze dei vari enti gestori e programmando la manutenzione e la creazione di nuovi sentieri”. “Vogliamo valorizzare e promuovere – aggiunge – la conoscenza del patrimonio ambientale e storico-culturale, sviluppare le attività rurali, diffondere forme di turismo eco-compatibile e valorizzare sia la montagna sia la pratica sportiva in ambienti naturali».
UNA LEGGE DI SISTEMA – «Si tratta di una vera e propria legge di sistema – rimarca l’assessore -, infatti viene fatta chiarezza tra le varie tipologie di percorsi (sentieri escursionistici, sentieri alpinistici, vie ferrate, siti di arrampicata e itinerari), e vengono definiti gli enti territorialmente competenti al fine di evitare incertezze interpretative. Nato da una proposta del Cai e grazie alla collaborazione di molte associazioni questa costituisce uno strumento importante che, oltre a preservare il patrimonio montano lombardo, favorirà le piccole attività turistiche, edilizie e commerciali dei territori coinvolti».
SOGNO CHE DIVENTA REALTÀ – «Ora, con questo passaggio – conclude l’assessore Rossi -, quello che era un sogno diventa realtà. Lo strumento adesso c’è. A noi, alle associazioni, alle professioni coinvolte, a tutti gli attori che hanno lavorato per il raggiungimento di questo obiettivo l’onere e l’onore di usarlo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.