Brocche, teiere, secchielli, innaffiatoi: quando gli oggetti diventano arte
Paolo Quaresima a Punto sull'Arte presenta una una serie di nature morte dal sapore metafisico. Dal 18 marzo

La Galleria Punto sull’Arte presenta a partire da sabato 18 marzo la mostra personale di Paolo Quaresima, a cura i Alessandra Redaelli, che trasformerà gli spazi con le sue nature morte di sapore metafisico. Attraverso il suo pennello delicatissimo e preciso come un bisturi, gli oggetti della quotidianità si trasformano in muti testimoni di un vivere intenso e laborioso, quasi ritratti delle persone che li hanno usati. Brocche, teiere, secchielli, innaffiatoi o antichi bricchi smaltati consumati dagli anni diventano i protagonisti di un racconto sussurrato che ci parla di noi. Mentre le soglie davanti alle quali sono ritratti – finestrelle, porte o balconi – si fanno metafore del passaggio e custodi di antichi segreti.
Galleria fotografica
Costruiti su impeccabili equilibri architettonici e su squisiti giochi cromatici, i dipinti di Paolo Quaresima ci regalano la sensazione di un mondo in perfetta armonia, di una bellezza e di un ordine struggenti e rassicuranti.
L’artista nasce a Merano e una volta terminato il liceo classico si diploma nel 1988 all’Accademia di Belle Arti di Venezia dedicandosi interamente alla pittura. Negli ultimi anni dell’indagine pittorica di Quaresima ci sono gli oggetti. Oggetti, più che nature morte, perché con questi dipinti lo sguardo si allarga agli strumenti feriali della vita, agli utensili delle giornate. A partire dal 1987 realizza numerose mostre personali e collettive e partecipa a fiere in tutta Italia, in Europa e Stati Uniti. Dal 2008 è presente a tutte le edizioni di Arte Fiera Bologna. Vive e lavora a Merano.
La mostra aprirà al pubblico con il vernissage sabato 18 marzo alle ore 18 alle 21.
PAOLO QUARESIMA
Inaugurazione: sabato 18 Marzo 2017, dalle ore 18 alle 21
19 Marzo – 22 Aprile 2017
PUNTO SULL’ARTE, Viale Sant’Antonio 59/61, Varese
+39 0332 320990 | info@puntosullarte.it | www.puntosullarte.it
Orari: Martedì – Sabato: h 10-13 e 15-19,. Domenica 19 e 26 Marzo: h 15-19
Galleria fotografica
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.