Air France e KLM tornano a Milano Malpensa
Saranno 9 i voli. Oggi, martedì 28 marzo, c’è stato il primo atterraggio di un nuovo Boeing 787 di Air France arrivato da Parigi
Air France e KLM tornano a Milano Malpensa, a distanza di sei anni dall’addio allo “scalo della brughiera”. Lo faranno con nove voli sui due hub della compagnia, cinque su Parigi e due su Amsterdam: «un aumento del 20% dell’offerta sugli aeroporti milanesi, ha spiegato il vicepresidente di Air France-Klm, Barry Ter Voert. Va infatti notato che il ritorno a Malpensa è anche un punto a favore dell’aeroporto varesino nella competizione interna tra Malpensa e Linate.
Oggi, martedì 28 marzo, c’è stato il primo atterraggio di un nuovo Boeing 787 di Air France arrivato da Parigi e ripartito subito dopo, intorno a mezzogiorno, per Charles de Gaulle, dopo la spettacolare “cerimonia” del watercannon, il battesimo del volo sotto le colonne d’acqua “sparate” dai mezzi antincendio dei vigili del fuoco.

Il senior vice president di Air France-Klm, Barry Ter Voert, ha confermato la fine dell’alleanza con Alitalia sulle tratte continentali e sottolineato che rimane invece in vigore l’accordo sul corridoio transatlantico. «Da un lato continuiamo la partnership per la joint-venture transatlantica della quale Alitalia è ancora parte, dall’altro la partnership si è chiusa ed è il punto in cui siamo ora», ha detto a margine del ritorno del vettore franco-olandese a Malpensa con un Boeing 787 impiegato per collegamenti con Parigi e Amsterdam.
Giulio De Metrio, Chief operation officer di Sea, ha salutato con entusiasmo il risultato raggiunto con il ritorno del gigante Air France-KLM, nel quadro di una performance di Malpensa in crescita, con «un risultato molto positivo dal punto di vista economico e del traffico». «Malpensa cresce da 22 mesi di fila: il 19% a dicembre, il 15 a gennaio, l’11 a febbraio. E ci attendiamo ancora un risultato a doppia cifra anche a marzo».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.