Un viaggio avventuroso nel Portogallo del 1822
Questa sera il Museo degli Studi Patri ospita la presentazione del libro che raccoglie gli scritti di Giuseppe Pecchio, liberale milanese fuggito dagli "austriacanti"
Questa sera, giovedì 9, alle 21.00 il museo della Società Gallaratese per gli Studi Patri ospiterà la presentazione del libro “Tre mesi in Portogallo nel 1822" di Giuseppe Pecchio; a cura di Carlo Colombo, introduzione di Marta Boneschi (Vittoria Iguazu Editora, Siena, 2013)
Promuovono la serata le tre associazioni culturali AMI Associazione Mazziniana Italiana, Circolo Garibaldi e Circolo l’Incontro, con la collaborazione della Libreria Carù. Introdurrà l’assessore alla cultura Sebastiano Nicosia.Saranno presenti Carlo Colombo e Marta Boneschi. Conduce l’assessore alle attività produttive Angelo Bruno Protasoni. Letture di Valentina Magni nei panni di Ledi Giannina O.
La serie di appuntamenti al Museo degli Studi Patri di via Borgo Antico prosegue domenica 12, all’interno del contesto Terra, Arte e Radici 2013: “Un giorno al museo: dallo scavo archeologico alla musealizzazione dei materiali”, un viaggio nell’archeologia: visite guidate al museo, attività ludiche e Laboratorio sullo scavo archeologico per bambini dai 9 ai 12 anni, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle ore 14.30 alle 18.00. Gli studenti dei Licei di Viale dei Tigli di Gallarate guideranno i ragazzi in un percorso introduttivo al mondo dell’archeologia, che, attraverso la visione e il riconoscimento dei reperti esposti nel museo, li conduca in un viaggio affascinante e divertente nella storia dell’uomo dalle età più remote al mondo romano. L’attività sarà conclusa poi da una simulazione di scavo nel chiostro del museo.
Mercoledì 15, alle ore 21.00, è invece in programma il secondo incontro del ciclo “Il territorio e la tutela del patrimonio archeologico”: la Dott.ssa Barbara Grassi, funzionario della Soprintendenza Archeologica della Lombardia illustrerà le più recenti attività di tutela nel territorio della Provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.