Un convegno sulla figura di Pierre Teilhard de Chardin
Un incontro di studio e approfondimento sulla figura del grande pensatore autore de "Il fenomeno umano"

Un convegno sulla figura di Pierre Teilhard de Chardin da “Gesuita proibito” a pensatore cristiano per il terzo millennio, che si terrà presso la Sala Consiliare di Via De Ambrosis 11 a Gavirate il giorno sabato 6 maggio dalle ore 9,00 alle ore 17,00.
Pierre Teilhard de Chardin (Orcines, 1º maggio 1881 – New York, 10 aprile 1955) è stato un gesuita, filosofo e paleontologo francese.
Fu conosciuto in vita soprattutto come scienziato evoluzionista, ebbe notorietà come teologo soltanto dopo la pubblicazione postuma dei suoi principali scritti, tra i quali spiccano Il fenomeno umano (considerato il suo principale lavoro), L’energia umana, L’apparizione dell’uomo e L’avvenire dell’uomo che parimenti descrivono le sue convinzioni teologiche e scientifiche.
Il convegno sarà tenuto da eminenti autorità nel campo, fra cui Prof. don Gianfilippo Giustozzi dell’Istituto teologico Marchigiano, Prof. padre Rosino Gibellini della casa Editrice Queriniana, D.ssa Valeria Cresti del Centro studi Roberto Angeli di Livorno e Prof. Francesco Scalfari del Polo universitario Asti Studi Superiori
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.