Scritte fasciste sulla sede del PD
Realizzate nella notte fra il 25 e il 26 aprile. Marantelli: «Ci batteremo per affermare i valori di libertà, giustizia sociale e tolleranza». Alfieri: « Guai a derubricare queste pulsioni fasciste»
Brutta scoperta stamattina, venerdì 26 aprile, per i dirigenti e impiegati del PD di Varese. Nella notte fra il 25 e il 26 aprile sono apparse scritte inneggianti la Repubblica Sociale Italiana sui muri della sede di via Monte Rosa.
«Già nei giorni scorsi – commenta il parlamentare Daniele Marantelli -, nella nostra Provincia erano emersi gravi episodi di rigurgiti nazifascisti come l’incontro del 20 Aprile a Malnate per ricordare il ventennale della nascita del gruppo Skin Varese. Ho immediatamente informato le autorità competenti che sono subito intervenute». Marantelli assicura che «provvederemo a far cancellare le scritte anche perché la sede del PD si trova di fronte ad una scuola. Mi auguro che tutte le forze politiche e sociali condannino un’ideologia che ha scritto le pagine più terribili della storia europea del Novecento».
E se la scoperta ha avvilito gli animi, dal Pd non ci hanno messo molto a reagire subito. «Il Partito Democratico non si lascerà intimidire e si batterà per affermare i valori di libertà, giustizia sociale e tolleranza, impegnato, con l’On. Enrico Letta, a formare un governo che risponda concretamente ai gravissimi problemi economici e morali del nostro paese, a partire da quello del lavoro».
Dure anche le parole di Alessandro Alfieri, esponente varesino del PD e consigliere regionale. «Le scritte inneggianti la Repubblica sociale comparse questa mattina sui muri della sede del Partito Democratico sono solo l’ultimo di una serie di episodi gravissimi che vedono coinvolto il nostro territorio. Guai a derubricare queste pulsioni fasciste che vanno condannate e denunciate con fermezza. Solo ieri Varese aveva ascoltato con emozione le parole del partigiano "Cin", non dobbiamo mai abbassare il livello nella difesa della memoria, della democrazia e della libertà».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.