“Rimosso lo spuntone al parco giochi, ma non è abbastanza”
Luciano Silighini Garagnani, portavoce dei Fratelli d’Italia che aveva segnalato la situazione di pericolo a Villa Gianetti, commenta l’intervento del Comune
Spuntone rimosso e scivolo pericolante sistemato nel parco di Villa Gianetti. «Una vittoria per i bambini che giocando in Villa Gianetti rischiavano di rimanere feriti – commenta Luciano Silighini Garagnani, portavoce dei Fratelli d’Italia che aveva segnalato la situazione di pericolo -. Dopo sette mesi dalla mia segnalazione e una settimana dal mio tentativo di rimozione davanti ai giornalisti, il Sindaco Porro si è accorto che i cittadini si sono stufati e se a ciò aggiungiamo che dopo la denuncia mia e di Bocedi e la mia pulizia di piazza De Gasperi con scopa e paletta, il Sindaco ha mandato gli spazzini, alla cittadinanza può sembrare chiara solo una cosa: l’amministrazione comunale di Saronno necessita di tutori per andare avanti».
«Suggeritori come in uno spettacolo teatrale o peggio dei badanti per persone anziane non più autosufficienti – prosegue Silighini -; può Saronno essere ridotta a questo punto? Devono i cittadini alzare le maniche e scendere in strada a sistemare le proprie strade e i giardini affinché il Sindaco si accorga che qualcosa forse non va? Qui non si parla di una vecchia incontinente, Saronno è la giovinezza, una primavera di bellezza che ha solo bisogno di guide capaci,autonome,forti e vicine alla gente. Chiudiamo questo scempio prima che cali definitivamente il sipario. La giunta Porro ha fallito. Si traggano le conseguenze e per la cronaca,suggerisco nuovamente al Sindaco di sistemare i cancelli della Villa abbandonata oltre il ponte del Lura sempre a Villa Gianetti,perché anche questa sera lo hanno oltrepassato dei balordi ed i bimbi curiosi li stavano per seguire. Di questo passo chiederò la pensione di accompagnamento per poter seguire al meglio questa giunta anziana, debole e non autosufficiente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.