A Saronno il 2 giugno “cancellato” si celebra con un flashmob
Dopo la scelta del sindaco di rinunciare alle celebrazioni, i cittadini scendono in piazza con tricolori e coccarde

Malgrado la scelta del sindaco Alessandro Fagioli di rinunciare alle celebrazioni “per motivi di ordine pubblico”, i saronnesi hanno voluto scendere in piazza con tricolori e coccarde.
Alle 10,45 c’era oltre un centinaio di persone che hanno dato vita ad una manifestazione molto partecipata e sentita. Bandiere sventolate con orgoglio e l’inno cantato tutti insieme.
Presenti un po’ tutte le generazioni, tanti esponenti della società civile e anche portavoce dei principali partiti politici. Il Pd, che ha chiesto l’autorizzazione per la manifestazione, ha tenuto a precisare che si trattava di una manifestazione apartitica: «Ci siamo mobilitati su richiesta dei cittadini e per i cittadini è stato pensato questo evento. Fa comunque piacere registrare l’adesione del mondo politico in modo trasversale da M5s a Unione Italiana senza dimenticare diverse liste civiche cittadine». Presenti anche tanti consiglieri comunali attuali ed ex come il l’ex presidente del consiglio comunale Augusto Airoldi e l’ex vicesindaco Annalisa Renoldi. In prima linea anche Aurelio Legnani, 91enne, noto come partigiano Gatto, che conclude: «la storia è già stata fatta, non si può ne dimenticare ne cancellare».
Foto
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
… per motivi di ordine pubblico… ma va!…. semplicemente leghisti ottusi che giustificano le loro scelte strumentalizzando con delle scuse becere! Persino Google rende onore alla Repubblica Italiana!