Alleanza a Saronno contro racket e usura
Firmato il protocollo d'intesa tra Comune e associazione Sos Racket

Siglato il protocollo d’intesa fra L’associazione antiracket Sos Italia libera e il Comune di Saronno. Un accordo nell’ottica di attivare sinergie di attività da realizzarsi per il contrasto e la prevenzione del racket e dell’usura, tramite la promozione di iniziative dedicate anche attraverso la collaborazione delle forze dell’ordine, la progettazione di campagne informative per la prevenzione e diffusione della cultura della legalità e dell’uso responsabile del denaro rivolte direttamente ai cittadini; il monitoraggio dei fenomeni di racket e usura, pure in collaborazione con enti e istituzioni private.
In sostanza, tutti coloro che avranno problemi di racket o usura sul territorio possono trovare un aiuto fattivo direttamente rivolgendosi al Comune di Saronno, che immediatamente provvederà a mettere in contatto chi ne avesse bisogno con i responsabili di Sos Italia libera. «Con questo accordo vogliamo aggiungere un altro tassello utile per la sicurezza dei nostri cittadini – spiega il sindaco Alessandro Fagioli – chi avrà bisogno di aiuto potrà rivolgersi ad esempio alla nostra Polizia locale o agli uffici municipali per ottenere importanti indicazioni su come affrontare tali problematiche. Non dobbiamo sottovalutare nulla, in questo caso la nostra collaborazione con Sos Italia ci permetterà di venire incontro alle esigenze di chiunque abbia a che fare con una problematica di tale tipo».
«Sos Italia libera opera sul territorio da 25 anni – spiega il presidente Paolo Bocedi, assieme all’avvocato Vincenzo Fioretti – in questo lasso di tempo abbiamo aiutato tantissimi imprenditori a risollevarsi dopo aver avuto a che fare con esperienze difficili. Offriamo il più completo supporto, da un primo approccio all’assistenza legale fino alla possibilità di reperire fondi per riprendere le proprie attività. Farlo anche in questo territorio significa fare un ulteriore passo in avanti nel combattere questa piaga».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.