All’Insubria, scienziati da tutto il mondo per parlare di D-aminoacidi
Il professor Pollegioni ha organizzato per la prima volta in Europa i lavori del congresso che ha portato a Varese scienziati da tutto il mondo

Si sono aperti puntualmente nel pomeriggio di oggi, lunedì 10 luglio, i lavori di IDAR2017. La Conferenza Internazionale sui D-aminoacidi ( www.idar2017.com) è ospitata a Varese dall’Università degli Studi dell’Insubria.
Ad aprire i lavori della tre giorni il prof. Meir Lahav del Weizmann Institute (Israele) a cui è stata assegnata la medaglia della IUBMB.
Una trentina gli speaker chiamati da tutto il mondo per affrontare il tema degli sviluppi scientifici più recenti relativi ai D-aminoacidi, liberi o legati a peptidi.
Si parla del coinvolgimento di queste molecole nei processi fisiologici e patologici che interessano gli organi periferici e il sistema nervoso dei mammiferi (e che li vedono coinvolti in patologie come la schizofrenia, la malattia di Alzheimer, il dolore neuropatico, la SLA, le infezioni, etc.), arrivando fino alla loro applicabilità in clinica. Spazio è stati assegnato anche ai nuovi metodi analitici di misurazione di queste molecole e valutate le loro potenzialità in diversi applicazioni biotecnologiche (ad esempio come componenti di farmaci o nella dissoluzione del biofilm).
Il congresso è stato organizzato da Loredano Pollegioni (Università dell’Insubria), Jean-Pierre Mothet(CNRS, Marsiglia) e Alessandro Usiello (Università della Campania)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.