Gli assessori: “Parcheggi, vi aiutiamo noi allo sportello”
I due politici della giunta, Civati e De Simone, forniscono in comune da questa settimana le indicazioni agli utenti
“Il primo giorno agli sportelli comunali Varese si muove è andato molto bene – racconta l’assessore con la delega al traffico Andrea Civati – da oggi avremo due sportelli e noi assessori saremo comunque in comune, all’ufficio anagrafe, per fornire le indicazioni ai cittadini. Mi sembra che le operazioni si svolgano in modo ordinato e senza problemi”.
L’assessore all’ambiente Dino De Simone ha parlato per tutta la mattina, lunedì, con gli utenti e ne è uscito rinfrancato, dopo le polemiche delle scorse settimane. “Più che problematiche direi che l’utenza ha delle esigenze e delle aspettative da soddisfare –osserva De Simone – rispetto al luogo dove abita o al luogo di lavoro che deve raggiungere”.

(Gli assessori Dino Simone, che ha la delega all’ecologia e Andrea Civati che tra le altre ha anche la delega al traffico)
“Dare informazioni all’inizio – continua De Simone – di un processo del genere è utile, perché molte persone magari torneranno in seguito e senza fare code o dimenticare nulla. E’ un periodo che serve a tutti per capire il meccanismo del nuovo piano della sosta”.
Civati aggiunge: “I pagamenti con bancomat e carte sono già pronti, dal primo settembre saranno disponibili tutte le innovazioni, ma già da oggi possono essere sottoscritti gli abbonamenti”.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Se non è per far cassa, perché oltre all’abbonamento bisogna pagare la tessera (nel mio caso da pendolare) 10 €? In modo che il comune intaschi soldi! Non vedo un altro motivo! Inoltre, dal 28 agosto doveva essere attivo il sito di “varesesimuove” (ho contattato personalmente il numero verde e un’operatrice mi ha riferito tale data) ma ad oggi, non è ancora online… considerato che dal 1 settembre scatta tale piano, mi sembra sia una cosa vergognosa! E poi l’orario dello sportello solo al mattino? Una persona normale che lavora cosa deve fare? Prendere un giorno di permesso?