Laboratorio e merenda al m.a.x. museo
Sabato il primo appuntamento dedicato ai più piccoli

Il m.a.x. museo di Chiasso propone tre laboratori didattici per bambini e adulti, seguiti da una merenda. La prima attività, dal titolo “Faccia a faccia”, è in programma per sabato 4 novembre 2017 dalle 14.00 alle 17.00.
Come uno specchio riflette le immagini, così anche i partecipanti al laboratorio saranno invitati a replicare le pose e le espressioni di chi starà davanti a loro. Con l’obiettivo della macchina fotografica si potrà giocare, conoscersi meglio e scoprire qualcosa di sé negli altri, nei propri compagni, nei propri amici. Un’immagine scattata da ogni partecipante, scelta dallo staff delle mediatrici culturali, verrà affissa nella “bacheca kids” del m.a.x. museo. Iscrizione obbligatoria (eventi@maxmuseo.ch), CHF/Euro 10.- (bambini), CHF/Euro 15.- (adulti).
Si segnala inoltre con piacere che la mostra promossa dallo Spazio Officina di Chiasso fra giugno e luglio 2017 dedicata a “Enzo Cucchi. Cinquant’anni di grafica d’artista” si sposta ora, nella modalità di “progetto integrato” ad Ancona, presso la prestigiosa Mole Vanvitelliana, nelle Sale Vanvitelli, dove verrà inaugurata sabato 28 ottobre 2017 alle ore 18.00 alla presenza di Valeria Mancinelli, Sindaco di Ancona, Paolo Marasca, Assessore alla Cultura, Politiche giovanili e Turismo di Ancona, del maestro Enzo Cucchi e dei curatori: Alessandro Cucchi, figlio dell’artista e curatore dell’Archivio di Cucchi, e Nicoletta Ossanna Cavadini, direttrice del m.a.x. museo e dello Spazio Officina.
L’esposizione – che per la prima volta presenta l’intera attività grafica e i libri d’artista di un maestro di fama internazionale, senz’altro il più visionario del movimento della Transavanguardia – sarà visibile ad Ancona fino a sabato 6 gennaio 2018.
Oliviero Toscani. Immaginare
m.a.x. museo, Chiasso (Via Dante Alighieri 6)
fino a domenica 21 gennaio 2018
martedì-domenica ore 10.00-12.00 e 14-18.00, lunedì chiuso
m.a.x. museo e Spazio Officina
Via Dante Alighieri 6
6830 Chiasso (Svizzera)
m +41 76 563 34 77
www.centroculturalechiasso.ch
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.