Il liceo Crespi premiato al Pirellone con le “voting machine”
Maroni e Aprea hanno consegnato i premi agli studenti del liceo Crespi, definito tra i migliori d'Italia da Eduscopio. Tra questi alcune voting machine formattate, un corso di tickering e due alternanze scuola-lavoro

«Oggi premiamo il Liceo Classico ‘Crespi’ di Busto Arsizio, che è risultato il primo liceo classico entro un raggio di 30 Km da Milano nella classifica delle performance che i suoi ex alunni hanno avuto nei tre anni di studi universitari in base alla classifica annuale della Fondazione Agnelli Eduscopio 2017».
Il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni e l’assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro Valentina Aprea hanno premiato oggi, lunedì 13 novembre, il liceo classico Crespi di Busto Arsizio che ha ricevuto il riconoscimento come miglior Liceo nell’ambito della speciale classifica stilata da ‘Eduscopio’, l’atlante delle migliori scuole superiori d’Italia elaborato dalla Fondazione Agnelli.
Al 26esimo piano di Palazzo Pirelli erano presenti Diana Bracco, presidente della Fondazione Bracco e il team del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia ‘Leonardo da Vinci’.
I PREMI – Agli studenti saranno assegnati premi speciali: due laboratori virtuali con l’utilizzo delle voting machine usate per il Referendum sull’Autonomia della Lombardia e opportunamente riformattate, un corso di Tinkering – considerato negli ambienti educativi a livello internazionale un approccio di frontiera per l’educazione alle materie scientifiche (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e due esperienze di alternanza scuola-lavoro con Fondazione Bracco e CusMiBio, Centro Università degli Studi di Milano – Scuola per la diffusione delle Bioscienze, per una settimana da ricercatrice riservata alle studentesse.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.