Aimetti, il tour dell’inclusione fa tappa a Varese
Appuntamento giovedì 30 novembre alla sala associazione VareseVive. Conduce Stefania Radman

Il progetto di Silvio Aimetti (Sindaco di Comerio) iniziato qualche mese fa è entrato in una nuova fase.
Il percorso di dialogo col territorio intrapreso per aprire la politica alle energie migliori della società. “Il viaggio dell’inclusione” è diventato ora un libro.
Diciotto confronti con rappresentanti dei mondi del sociale, dell’impresa, dello sport, del volontariato, della scuola, del lavoro, della sanità, della pubblica amministrazione, della Chiesa e dei giovani.
Sono alcuni esempi, certo non esaustivi per fortuna di quanto il Varesotto offre in termini di esperienze e competenze.
Il volume racchiude idee, progetti concreti, spunti di riflessione per migliorare i luoghi in cui i cittadini vivono e trovare risposte ai problemi.
Con un filo rosso comune: la volontà di ampliare reti, di creare relazioni, di includere. Un obiettivo essenziale per chi concepisce la politica come servizio.
Giovedì 30 novembre a Varese, sala associazione VareseVive (Via San Francesco d’Assisi, 26) alle 20.45 a discutere di Impresa, Lavoro e Innovazione saranno insieme a Silvio Aimetti:
– Luca Spada, Presidente e Aministratore Delegato di Eolo.
– Fabrizio Brogi, Presidente di NAU!.
– Simone Franceschetto, Product Manager in un’azienda multinazionale.
– Bashkim Sejdiu, Imprenditore.
Condurrà la serata Stefania Radman, giornalista di VareseNews.
L’incontro è aperto a tutti.
www.silvioaimetti.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.