Cocquio, su Facebook le ipotesi per il mercato
Dopo l’annuncio del sindaco di voler predisporre un’area per le bancarelle, sui social arrivano delle proposte. La piazza virtuale dà consigli su come ricreare quella reale

Mettere il mercato in una delle frazioni più “disagiate” del paese: perché no. Ma perché non pensare ad una sistemazione “storica”, legata cioè alla tradizione del mercato cittadino nella zona dietro la stazione?
L’idea viene da alcuni utenti del gruppo “Sei di Cocquio se…”, i quali dopo l’articolo di Varesenews hanno scelto coi toni civili e dell’amarcord di sbizzarrirsi nelle proposte per trovare la giusta posizione per le bancarelle.
L’idea, come specificato ieri nell’intervista al sindaco Danilo Centrella, è quella di trovare una soluzione “di servizio”, cioè dotare una delle frazioni oggi meno servite da trasporti e negozi della possibilità di accogliere nei modi e nei tempi stabiliti dalla legge un mercatino settimanale.
Ma le ipotesi sono comunque aperte e l’argomento sarà in discussione quest’anno quando verrà apporta una modifica al pgt (piano di governo del territorio, il vecchio piano regolatore che serve a stabilire le politiche urbanistiche dei luoghi) proprio per disciplinare l’argomento mercato.
Ed ecco che si scopre come i ricordi d’infanzia di molti cocquiesi abbiano lasciato il segno: “Ricordo di quando andavo al mercato da piccolo, dietro alla stazione”. “Sarebbe bello, vista la presenza del parco e dei giochi”.
Insomma, le proposte non mancano e questa volta è proprio la piazza virtuale a dare consigli su come ritrovare quella reale, dove le persone si incontrano e scambiano quattro chiacchiere come si faceva una volta e per spendere qualcosa di molto più prezioso dei soldi: il tempo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su "Mio figlio di 7 anni allontanato dall'oratorio di Gorla Maggiore perché musulmano"
fracode su Anche questa domenica si scende in piazza a Varese per la Palestina
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.