Domenica a piedi. Stop a tutte le auto
Blocco valido per tutti i veicoli. Il sindaco: “Provvedimento per incentivare l’uso della bicicletta e della mobilità alternativa”. In centro le bancarelle per “La via del cioccolato”
Domenica a piedi per Saronno. Per tutti i veicoli, non solo quelli inquinanti, ma anche per auto a metano o gpl. Il provvedimento è circoscritto all’area centrale della città e rientra nel pacchetto dei provvedimenti anti-inquinamento predisposti nel 2012.
«Ma non prendetela come cura contro il Pm10 – spiega il sindaco Luciano Porro -. Si tratta di un provvedimento di sensibilizzazione per stimolare i cittadini a usare la bicicletta o mobilità alternativa. Non crediamo certo che i problemi dell’inquinamento si risolvano con una giornata senz’auto nella sola Saronno, andrebbero fatte iniziative di questo tipo in tutte le Regioni del nord Italia».
Lo stop è in vigore dalle 10 alle 18, nella zona residenziale compresa tra via Volonterio, Via Varese, Via Milano, e via Piave. Ci sarà la possibilità di arrivare fino al cimitero, e ai parcheggi dell’ospedale e della stazione ferroviaria. «Il divieto vale per tutte le vetture anche per la mia euro 5 – continua il sindaco – perché l’obiettivo non è fermare le vetture più inquinanti ma tutti i mezzi a motore per mostrare che ci si può muovere anche senza macchina».
Per la giornata senz’auto in programma anche l’iniziativa “La via del cioccolato”, in piazza Libertà e Corso Italia, con decine di stand dedicati proprio al cioccolato sotto diverse forme. Aperto anche il Museo delle industrie e del Lavoro, mentre il Santuario apre le proprie porte a una singolare mostra con opere del ‘700 e con la possibilità di vedere le statue lignee del ‘500 in restauro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.