Una promessa che era meglio non fare
Galimberti si è praticamente rimangiato il referendum sul suo stipendio, ma in fatto di sparate è in buona compagnia

Dunque, Varese non terrà mai probabilmente un referendum online per decidere su una parte dello stipendio del suo sindaco. Tutto rimandato a un ipotetico regolamento, ma di fatto non se ne farà nulla.
Galimberti: “Stipendio del sindaco, lo deciderà un referendum”
Era una proposta un po’ populista, ammettiamolo, che Davide Galimberti fece perché nel 2016 doveva vincere le lezioni e necessitava di messaggi forti. Ai cittadini, probabilmente, non interessa nemmeno quanto guadagni il sindaco. E, in ogni caso, il suo stipendio è fissato per legge. Se vorrà diminuirselo potrà comunque farlo da solo.
La Lega ha avuto buon gioco nel rinfacciargli, in questi sei mesi, quella sparata. In campagna elettorale il sindaco promise laghi e monti, e che quello di Varese sarebbe tornato balneabile. Ma Galimberti non ha ovviamente l’esclusiva, in fatto di sparate. Il Pd è impegnato in questi giorni a ricordare che Roberto Maroni vinse le elezioni regionali del 2013 promettendo che i lombardi avrebbero trattenuto il 75% delle loro tasse. Non è accaduto nulla di tutto ciò. E che dire di Matteo Renzi, che con il populismo ci ha giocato fino all’azzardo, promettendo che si sarebbe ritirato dalla politica se avesse perso il referendum costituzionale. O ancora Beppe Grillo, che entrò in politica dicendo “uno vale uno” ma poi il partito è guidato con criteri privatistici da un’azienda informatica di Milano; e alle ultime parlamentarie molti non hanno neanche potuto votare perché il sistema informatico si è bloccato.
Rimane solo una verità: il vero giudizio lo daranno gli elettori. Quella promessa e altre esagerazioni, da parte di tutti, forse, era meglio non farle. Torniamo sulla terra. Galimberti ha messo comunque molta carne al fuoco, come la ristrutturazione della stazione e il piano della mobilità. Vedremo alla fine, se questa grigliata del Pd sarà gustosa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.