“Il capolavoro ritrovato” di Guttuso in mostra a Villa Mirabello
Il cartone originale del dipinto della Terza cappella del Sacro Monte è in mostra fino a dopo Pasqua. Dopo uno "smarrimento" lungo 30 anni, è la prima volta che è in esposizione.
"Quando Don Pasquale Macchi, parroco del luogo, si rivolse a me c’era solo una parete senza intonaco e alla quale si doveva provvedere in qualche modo". Questo è quanto Renato Guttusto aveva dichiarato il 6 novembre 1983 al Corriere della Sera, dopo aver completato il suo dipinto "la Fuga in Egitto" su una delle pareti della terza cappella del Sacro Monte. Un’esperienza particolare per Guttuso perchè "dovendo dipingere su una parete all’esterno e in mezzo alla gente -continua in quella stessa intervista al Corriere- mi sono trovato a vivere un’esperienza nuova per me: la contemporaneità tra il fare e la fruizione di ciò che si fa […] La gente era rispettosa e silenziosa. Era proprio il silenzio di decine di persone che accresceva il mio senso di responsabilità".
Ma prima di arrivare ad affrescare la parete della cappella, Guttuso -ovviamente- ha realizzato diversi bozzetti e schizzi fino poi ad arrivare alla realizzazione del cartone originale del dipinto. Un enorme disegno di 5 metri per 6 che rappresenta a matita quello che poi avrebbe realizzato con i colori. E anche se di enormi dimensioni, quel cartone si è perso per esattamente 30 anni ma da oggi è esposto a Villa Mirabello. La mostra, organizzata dagli Amici dei Musei, Amici del Sacro Monte e Varese Vive rimarrà aperta almeno fino a dopo Pasqua ad ingresso libero «per permettere a tutti di visionare questo stupendo lavoro». Ma mentre i varesini e non solo sfileranno davanti alla grande installazione l’auspicio è che l’amministrazione comunale avrà già trovato il luogo definitivo in cui lasciare questo "capolavoro ritrovato" (che, non a caso, è anche il titolo della mostra).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.