I residenti di via Marzorati: “Non siamo contrari ma vogliamo sicurezza e viabilità”
A seguire il consiglio comunale sul progetto Robur/Anaconda anche alcuni cittadini in rappresentanza di una quarantina di famiglie residenti in via Marzorati: ecco le loro preoccupazioni

A seguire il consiglio comunale, giovedì sera, c’erano tra il pubblico anche dei volti nuovi: alcuni cittadini in rappresentanza di una quarantina di famiglie residenti in via Marzorati, proprio davanti al prato che sarà occupato dalla nuova struttura della Robur.
Il loro interesse era concentrato, ovviamente, sull’ultimo punto all’ordine del giorno, quello dell’approvazione del progetto Robur/Anaconda: «siamo d’accordo con le finalità sportive e sociali del progetto, chiediamo però che nella stesura del progetto definitivo di queste strutture si tenga conto del fatto che ci sono diverse palazzine con all’interno famiglie che abitano sul perimetro del prato – spiegano i cittadini preoccupati – Questo significa che le strutture hanno bisogno di essere mitigate da rumori e odori E’ importante inoltre che si faccia anche un ragionamento su parcheggi e viabilità, perchè abbiamo dei dubbi che via Marzorati sia in grado di contenere adeguatamente il maggior traffico che la struttura può creare».
«Ho parlato personalmente con assessore Civati – ha aggiunto uno di loro, Davide Greco – Mi ha promesso ampia partecipazione e coinvolgimento nella stesura del progetto: per questo lo ringraziamo e utilizzeremo questa disponibilità». Tra le idee nate a margine del consiglio, ancheun incontro “in loco” tra gli abitanti del quartiere, il sindaco e l’assessore interessato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.