Campus estivo del Centro Ippico Seprio
Con l’arrivo dell’Estate, c’è la possibilità per i ragazzi di tutte le età, da principianti ad esperti, di divertirsi vivendo l’esperienza di un Campo Estivo lontano dallo smog a contatto con la natura

Con l’arrivo dell’Estate, c’è la possibilità per i ragazzi di tutte le età, da principianti ad esperti, di divertirsi vivendo l’esperienza di un Campo Estivo lontano dallo smog a contatto con la natura, con gli animali facendo sano sport.
Il campo estivo è organizzato per permettere ai bambini o ai ragazzi di svolgere varie attività, sia all’interno che all’esterno della struttura, immersi nel verde e a contatto con gli animali.
L’offerta è ampia e tante sono le attività:
- lezioni pratiche e teoriche di equitazione e Pony Games
- passeggiate a cavallo (per i più grandi)
- giochi in piscina
- imparare a dare da mangiare agli animali
- svolgimento compiti delle vacanze
- laboratori
- attività di Animazione
- giochi
e tanto altro ancora.
L’obiettivo è offrire a bambini e ragazzi un periodo nel quale vivere esperienze che li metta in contatto con una realtà e con attività che siano in grado di sviluppare il loro interesse, la loro curiosità, l’interazione con altri e con gli animali.
Al centro di ogni campo estivo in maneggio c’è il cavallo e lo splendido rapporto che questo animale permette di instaurare.
L’equitazione aiuta i ragazzi a:
- amare e rispettare la natura e gli animali
- socializzare con gli altri
- creare un rapporto diretto con il proprio cavallo attraverso la cura e la preparazione che il cavallo richiede
- affinare la propria capacità di equilibrio e coordinazione dei movimenti
- acquisire determinazione e sicurezza in se stessi.
Vi aspettiamo per un’estate piena di divertimento e di attività all’aria aperta!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.