Il caldo rende “rovente” il pronto soccorso
Giorni di grande attività al PS del Circolo dove sono state esaurite le barelle per accogliere le persone. A causa del caldo, aumentate le richieste di soccorso al 118

(foto di repertorio)
Il sole che torna a splendere, il caldo che arriva improvviso. Le temperature estive dell’ultimo fine settimana hanno messo a dura prova le attività del Pronto soccorso.
A Varese, venerdì scorso sono mancate le barelle per accogliere i pazienti creando un intasamento che ha indotto l’ospedale a chiedere di dirottare altrove i pazienti con codici minori sulle ambulanze del 118. Nella giornata di sabato la pressione si è un po’ allentata per risalire domenica.
Al centralino del 118, che raccoglie le chiamate di soccorso delle province di Varese Como e Lecco, si è contato un centinaio di richieste in più rispetto alla media, di cui la metà proveniente dal territorio varesino.
In verità, la situazione in PS è pesante da un po’ di giorni e il timore che la situazione possa solo peggiorare è legata anche all’imminente addio da parte di alcuni medici: già a fine settimana l’equipe di dottori dovrà fare a meno del primo specialista. A fronte di un bando per l’assunzione di nuovi professionisti che non ha dato risposte concrete al pericolo di andare sotto organico, se verranno confermate le annunciate dimissioni da parte di altri medici.
Dalla prossima settimana, inoltre, entrerà in vigore anche il piano delle ferie estive, un’organizzazione articolata per permettere a tutti i dipendenti di godere delle ferie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.